|
Emerico Giachery
|
|
• Abitare poeticamente la terraIn copertina incisone di Milena Bobba Nel cuore della poesia (2007). Carpena Edizioni, Lugano 2007, pp. 192.
|
|
|
• Belli e Roma. Tra Carnevale e QuaresimaPremessa dell'autore. Edizioni Studium, Roma 2007, pp.
164.
|
|
• Gioia dell'interpretare. Motivi, stile, simboliCarocci Editore, Roma 2006, pp. 192.
|
|
|
• Albino Pierro grande liricoGenesi Editrice, Torino 2003, pp. 134.
|
|
• La vita che dà barlumiGallo & Calzati Editori, Bologna 2003, pp. 126.
|
|
|
• L’avventura del sognoAntonio Stango Editore, Roma 2002, pp. 96.
|
A cura di Fabio Pierangeli |
• Studi in onore di Emerico
Giachery Vecchiarelli Editore, Roma 2001, pp. 161.
|
|
|
• La parola trascesa e altri scrittiVecchiarelli Editore, Manziana 2001, pp. 122.
|
|
• “Pas de deux” per la poesia di Alberto CaramellaIn coll. con
Noemi Paolini
Giachery.
|
|
• Ungaretti “verticale”In coll. con
Noemi Paolini
Giachery.
|
|
• Luoghi di UngarettiEdizioni Scientifiche Italiane, Napoli 1999, pp. 60.
|
• “Il nodo caduto” di Michele
Urrasio |
Quaderno nr. 31. Introduzione di Antonio Calabrìa. Famiglia Dauna di Roma 1999, pp. ***.
|
|
|
• Luigi Dommarco: la poesia musicale per Guido AlbaneseAll’insegna dell’Occhiale, Roma 1997, pp. 32.
|
|
• Letteratura come amiciziaBulzoni Editore, Roma 1996, pp. 258.
|
|
|
• Revisioni montalianeAll’insegna dell’Occhiale, Roma 1996, pp. 30.
|
|
• Radure |
All’insegna dell’Occhiale, Roma 1996, pp. ***.
|
|
• Barlumi e paesi |
All’insegna dell’Occhiale, Roma 1996, pp. 28.
|
|
|
• Requiem per due poetiAll’insegna dell’Occhiale, Roma 1995, pp. 20.
|
|
• Dialetti in ParnasoGiardini Editori, Pisa 1992, pp. 200.
|
|
• Verga e D’Annunzio. Ritorno a ItacaEdizioni Studium, Roma 1991, pp. 256.
|
|
• Saluto di primavera a Romani-RivierBardi Editore, Roma 1991, pp. 22.
|
|
• Motivo e parolaGuida Editori, Napoli 1990, pp. ***
|
|
|
• Trittico pascolianoBulzoni Editore, Roma 1989, pp. 140.
|
|
• Nostro UngarettiEdizioni Studium, Roma 1988, pp. 198.
|
|
• L’interprete al poeta. Lettere ad Albino PierroEdizioni Osanna, Venosa 1987, pp. 86.
|
|
|
• Metamorfosi dell’orto e altri scritti montalianiBonacci Editore, Roma 1985, pp. 183.
|
|
• L’avventura del testoJapadre Editore, L’Aquila-Roma 1978, pp. 67.
|
|
• Civiltà e parola: studi ungarettianiArgileto Editori, Roma 1974, pp. 60.
|
|
• Due maestri, cinque amiciArgileto Editori, Roma 1974, pp. 88.
|
|
• Il lettore in pantofole (con lettere inedite di Antonio Baldini)Bulzoni Editore, Roma 1971, pp. 89.
|
|
• Verga e D’AnnunzioSilva Editore, Milano 1968, pp. 343.
|
|
• Il libro di Zeffirino
|
Oet, Roma 1948, pp. 121.
![]() |
autore |
|