•
F.A.G. nell'ultimo libro di Pippo Virgillito (2017)
•
L'ultima lettera dell'amico Pippo Virgillito |
in Ricordo
•
Personaggi che con le loro opere hanno onorato la città di Paternò
•
Non è più tra noi il poeta, saggista,
giornalista e scrittore Francesco Alberto Giunta
•
Intervento di Stefano
Romanelli
|
le Pubblicazioni
|
|
• I Racconti di Nonno Francesco
narrativaPrefazione di
Pippo Virgillito. Autoproduzione, Roma
2013, pp. 75.
|
 |
|
• Abbandoni e lontananze. Parole
per versi scarmigliati, notizie slabbrate, pensieri arruffati
narrativa
Prefazione di
Adriana Bonforte.
Nota critica
di Nando Vitali. Kairós Edizioni, Napoli 2013, pp. 88.
|
 |
|
• L'uomo delle trasparenze. Diario sentimentale
narrativa
Prefazione di
Adriana Bonforte. Nota
di Nando Vitali. Kairós Edizioni, Napoli 2012, pp.
224.
Note critiche brevi: G. Bárberi Squarotti
|
 |
|
• Pensando a Paternò. Racconti
fugaci narrativa
Nota in quarta di
Pippo Virgillito. In copertina: La collina di Paternò
(1986) serigrafia del disegno del pittore paternese
Adamo Impallomeni (1939-1989). Collezione privata di Agnese
Virgillito. Fermenti Editrice, Roma 2012, pp. 56.
|
 |
|
• Odisseus. Il secolo breve:
conoscenza e solitudine
saggistica
Prefazione di
Neuro Bonifazi.
Postfazione di Igino
Creati. Copertina e progetto grafico di Maria Rosaria
Vado. Kairòs Edizioni, Napoli 2011, pp. 341.
Ø
i saggi da
leggere...
Note
critiche brevi: G. Bárberi Squarotti
|
 |
|
• Solitaire. Viaggio “clandestino”
nell'infinito letterario e umano del Novecento
saggisticaPrefazione di
Franco Lanza. Copertina e progetto grafico di
Maria Rosaria
Vado. Kairòs Edizioni, Napoli 2009, pp. 392.
Ø
i saggi da leggere...
|
 |
|
• Licenza di vivere. Uno spaccato
di vita
narrativaNota di Franco Lanza.
In copertina “Una cavalcata entusiasta...” di
Giorgio Michetti. Bastogi Editrice Italiana, Foggia 2005,
pp. 208.
Leggi:
Cercando me stesso... |
 |
|
• Karin è tra noi
narrativa
Nota di Franco
Lanza. Bastogi Editrice Italiana, Foggia 2001, pp. 192.
Conferenza sul libro di Franco Lanza
Conferenza sul libro di Mario Mazantini
|
 |
|
• Per non perdere il treno. Novelle
ribelli
narrativa
Prefazione di
Franco Lanza. In copertina disegno del M°
Giorgio Michetti. Bastogi Editrice Italiana, Foggia 1999, pp.
224.
|
 |
|
• Al vagar di stelle. Poesie e
chansons di un vagabondo
poesia
Prefazione di Franco
Lanza. Edizioni Tracce, Pescara 1997, pp. 280.
Note critiche brevi...: G. Quinci - N. Schembari
|
 |
|
• Il posto delle pietre
narrativa
Nota in quarta di Franco
Lanza. In copertina olio su tela di
Umberto Verdirosi. Edizioni Tracce, Pescara 1996, pp.
185.
Raffaele Paciocca II
episodio
|
 |
|
• A Lipari un giorno. avvenne
narrativaIn copertina “Giovane coppia” di
Giorgio Michetti. Edizioni Tracce,
Pescara 1994, pp. 210.
|
 |
Questo romanzo, che con lo
svolgersi della vicenda diventa sempre più il
romanzo della "Signora di Lipari ", all'interno
di una trama
avvincente e colma di suggestioni, sviluppa una forma
narrativa originale, ricca di citazioni letterari e basata
soprattutto su allusioni e problemi filosofici ed esistenziali.
I temi del
viaggio e dell' amore, la psicologia del protagonista, sono
sviluppati con particolare attenzione a quegli aspetti
della vita troppo spesso trascurati della nostra società: la
spiritualità, il bisogno di conoscenza, il confronto con altre culture. |
|
• aTuperTu
saggistica
Presentazione di
Walter Mauro. In copertina “La lettura” di
Giorgio Michetti (part.). Serarcangeli Editore, Roma 1993, pp.
344.
Ø
i saggi da leggere...
Note critiche brevi: V. Esposito
|
 |
|
• Il respiro dell'uomo. Racconti
immaginati
narrativa
Presentazione di
Walter Mauro. Serarcangeli Editore, Roma 1992, pp.
136.
Leggi il racconto
Il cappotto sulla Dijle
|
 |
|
• Notizie da Via Daniele
narrativaIllustrazione di copertina di
Francesco Guadagnuolo. Serarcangeli
Editore, Roma 1988, pp. 182.
Immagini da Via Daniele
leggi:
Notizie da Via Daniele...
In quarta di copertina
Raffaele Paciocca I
episodio
|
 |
|
• Ballate e canzoni, no
poesia
Presentazione di Francesco Grisi.
Stampa Grafica, Roma 1988, pp.
56.
|
 |
|
• Le parole sono cose
poesiaC, Cursi Editore & F., Pisa 1985, pp. 52.
|
 |
|
• Verso i Tatra
poesiaC, Cursi Editore & F., Pisa 1985, pp. 135.
|
 |
|
• Viaggiando sulla strada (Una
storia)
narrativaC, Cursi Editore & F., Pisa 1985, pp.
119.
|
 |
|
• La foule d'un
désargenté ou trente-trois chansons oubliées
poesia
Prefazione di Mireille Coste.
Tipografia BM. Roma 1982, pp. 58.
|
 |
|
|