Servizi
Contatti

Eventi



Anna Gertrude Pessina

Pasquale Matrone «...Contro ogni sorta di sopraffazione, per Anna Gertrude Pessina l'unica arma di difesa, nelle due epoche, è stata la parola, quella onesta che non si è venduta ai potenti, che non ha mai smesso di servire la verità. Testimonianza eloquente di una scrittura funzionale al rispetto dell'umana crescita e stata quella di Galileo Galilei, rivoluzionario della ricerca, ma anche artefice di un linguaggio libero da virtuosismi e da mistificazioni.»


Francesco Mastriani. Un autore dentro  e oltre la napoletanità

Prefazione di Francesco d'Episcopo. In copertina: stralcio da un testo originale dell'autore.
Manni Editore, San Cesario di Lecce 2023, pp. 427.

 


La donna del ventesimo secolo. Dal  charleston a Bella ciao 2
saggistica

Ouverture dell’autrice. In copertina: Joephine Baker balla il charleston alle Folies Bergere di Parigi nel 1926. Progetto grafico di Giancarlo Greco.
Manni Editore, Lecce 2020, pp. 317+22 ill.

Le recensioni di:
Mariaelena De Stefano - Monica Florio - Maria Gargotta - Luciano Nanni - Liliana Porro Andriuoli


La donna del ventesimo secolo. Dal can-can al charleston
saggistica

Manni Editore, Lecce 2018, pp. 238.

Le recensioni di:
Monica Florio - Elio Franzin - Maria Gargotta - Pasquale Matrone - Liliana Porro Andriuoli

 


In specchi di crepuscolo
poesia

Copertina di Giancarlo Greco.
Manni Edizioni, San Cesario di Lecce 2017, pp. 112.

Le recensioni di:
Antonio Crecchia - Rita Felerico - Monica Florio - Luciano Nanni - Clara Squadra

 


All'alba di un giorno qualunque
romanzo

Copertina di Giancarlo Greco.
 Pietro Manni Editore, San Cesario di Lecce 2016, pp. 272.

Le recensioni di:
Aurora Cacopardo - Antonio Crecchia - Monica Florio - Maria Gargotta - Pasquale Matrone - Luciano Nanni

Note critiche brevi...


Solitudini
narrativa/racconti

Pietro Manni Editrice, San Cesario di Lecce 2014, pp. 160.

Le recensioni di:
Monica Florio - Pasquale Matrone - Luciano Nanni

 


Francesco Mastriani: un escluso

Premessa dell’autrice. Postfazione di Francesco D'Episcopo.
Tullio Pironti Editore, Napoli 2013, pp.92.

Le recensioni di:
Monica Florio - Pasquale Matrone - Luciano Nanni

 


La follia delle parole nel Seicento e Novecento.
Antiche e nuove forme di comunicazione verbo-visiva

saggistica

Introduzione di Francesco D'Episcopo.
Pietro Manni Edizioni, San Cesario di Lecce 2013, pp. 224.

Le recensioni di:
Elisa Davoglio - Maria Gargotta - Pasquale Matrone - Luciano Nanni


Maddalene duemila
pièce in due tempi

Ibiskos Ulivieri, Empoli 2009, pp. 94.

Le recensioni di:
Elisa Davoglio - Luciano Nanni


Codici aperti
pièce

Ibiskos Ulivieri, Empoli 2009, pp. 48.

Le recensioni di:
Tito Cauchi - Elisa Davoglio - Luciano Nanni


Eleonora de Fonseca Pimentel tra mito e storia
antologica a cura di Francesco D'Episcopo

Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 2008, pp. 151.

Il saggio...


Alle fonti del Lete
poesia

Prefazione di Francesco D'Episcopo. Nota critica di Sandro Gros-Pietro.
Genesi Editrice, Torino 2005, pp. 125.

Le recensioni di:
Elisa Davoglio - Luciano Nanni


La resistenza privata
teatro - atto unico per la scuola

Presentazione dell'autore.
Editrice Ferraro, Napoli 2005, pp. 96.

 


Pensieri nel cappello
prosa

Prefazione di Francesco D'Episcopo.
Guida Editore, Napoli 2002, pp. 128.

 


Sacrifice
teatro

A. Gallina Edizioni, Napoli 1997, pp. ***.

 


Flashback
poesia

Prefazione di Adriano Pennacini.
Genesi Editrice, Torino 1993, pp. 136.

 


In sordina sotto il... pentagramma
prosa

Firenze Libri, Firenze 1988, pp. ***.

 


Finito nell'infinito
poesia

Velardi Editore, Napoli 1987, pp. ***.

 


Nel mio deserto fiori
poesia

Edizioni Valori Umani, Napoli 1984, pp. ***.

 


Non pavento passaggi
poesia

Edizioni Presenza, Napoli 1984, pp. ***.

 


autore
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza