| |
Bibliografia critica
Recensioni
Isole e
vele
- Agostini, Mario, “Punto d’incontro”,
XV, N.2, 1992, Pag. 5.
- Amabile, Nicola, “Pietraserena”, V,
N.18-19, 1993, pag. 23.
- Cara, Domenico, “Traversata
dell’azzardo”, Forum Editrice, Forlì 1990, pag. 168.
- Caramitti, Serena, “Clandestino”, II,
N.2, 1989, pag. 56.
- Cherchi, Luciano, “Clandestino”, II,
N.2, 1989, pag. 58.
- Esposito, Vittoriano, “Il Ragguaglio Librario”,
LX, N. 7-8, 1989, pag. 220;
- “Poesia, Non poesia,
Antipoesia”, Bastogi, 1992, pag. 412.
- Giovine, Mara, “Croce del Sud”, VIII,
N.63, 1996, pag. 18.
- Motti, Rea Silvia, “Clandestino”,
II, N.2, 1989, pag. 57.
- Paternostro, Tita, “La Procellaria”,
XLIV, N.1, 1996, pag. 26.
- Salati Di Iaconi, Elisabetta,
“Silarus”, XXV, N.141, pag. 103.
- Sivieri, Delmina, “Clandestino”, II,
N.2, 1989, pag. 59.
- Spagnuolo, Antonio, “Prospettive
culturali”, 1989.
- Spinelli De Sant’Elena, Gino, “Puglia”,
20 Dicembre 1990.
- Ventura, Anna, “Controcampo”,
XVII, N. 3-4, 1990, pag. 60;
- “Artestampa”,
Luglio/Settembre 1990, pag. 24.
- Vettori, Vittorio, Prefazione a
Isole e vele, 1988.
- Zaniboni, Lucio,
“Il Puntostampa”, Maggio 1989.
Pavana
per una madre defunta
- Agostini, Mario, “Gabbiola”, XVII,
N.7, 1990, pag. 35;
- “Giornale dei poeti”, VII,
N.4, Aprile 1991, pag. 4.
- Amabile, Nicola, Pietraserena,
V, N.18-19, 1993, pag. 23.
- Calleri, Salvatore, “Il Galeone”, XI, N.2,
1991, pag. 4;
- “La Procellaria”,
XL, N.1, 1992, pag. 59.
- Di Stefano Busà, Ninnj, “Corriere di
Roma”, 28 Nov. 1993, pag. 16.
- Esposito, Vittoriano, “Oggi e Domani”, Aprile
1991;
- “Poesia, Non poesia,
Antipoesia”, Bastogi 1992, pagg. 412.
- Ferri, Gio, “La ragione poetica”,
Mursia 1994, pagg. 177.
- Lauretano, Gianfranco, “Clandestino”,
III, N. 3-4, 1990, pag. 87.
- Lenisa, M. Grazia, “Punto d’incontro”,
XIV, N.2, 1991, pag. 3.
- Maccagnini, Franco, “La Prealpina”, 20 Maggio
1990;
- “Clandestino”, III, N. 3-4,
1990, pag. 89.
- Martucci, Giuseppe, “Artecultura”,
Maggio 1990, pag. 39.
- Miccinesi, Mario, “Uomini e libri”, XXV,
N.128, 1990, pag. 61.
- Morandini, Luciano, “Controcampo”, XVII, N.10,
1990, pag. 42;
- “Abruzzo letterario”,
IV, N.1, 1992, pag. 55.
- Motti, Rea Silvia, “Arenaria”,
VII, N.17, 1990, pag. 75.
- Paternostro, Tita, “La Procellaria”,
XLIV, N.1, 1996.
- Rondoni, Davide, “Clandestino”, III, N.
3-4, 1990, pag. 91.
- Salati Di Iaconi, Elisabetta, “Silarus”,
XXVIII, N.153, 1991, pag. 97.
- Sallustio, Gianna, "Nuova Tribuna
Letteraria”, I, N.9, 1991, pag. 19.
- Sansone, Mario, “Alla Bottega”, XXX, N.
1, 1992, pag. 61.
- Scarpa, Adriana, “La Ballata”, XVII,
N.1, 1993, pag. 16.
- Silvestri, Francesco, “Nuovo
Confronto”, Settembre 1990, pag. 9.
- Simone, Raffaella, “La Vallisa”, XVI, N.
47-48, 1997, pag. 125.
- Sivieri, Delmina, “Salpare”, III, N.13,
1990, pag 11;
- “La Vallisa”, X,
N.29, 1991, pag. 108.
- Spagnolo, Antonio, “Punto d’incontro”,
XIV, N.2, 1991, pag. 7.
- Spinelli De Sant’Elena, Gino, “Puglia”, 14 Luglio, 1990;
- “Puglia”, 20, Dicembre
1990.
- Zaniboni, Lucio, Postfazione a Pavana
per una madre defunta, 1990.
- “Il Puntostampa”, Aprile
1990, pag. 46.
Torbidi
amorosi labirinti
- Amabile, Nicola, “Pietraserena”, V,
N.18-19, 1993, pag. 23.
- Argnani, Davide, “L’Ortica”, XIV, N.73,
1999, pag. 21.
- Bagnato, Enrico, “La Vallisa”, X, N.29,
1991, pag. 134.
- Baldacci, Luigi, Prefazione a Torbidi
amorosi labirinti, 1991.
- “Tempo Libero”, XII, N. 4-7,
1991, pag. 23.
- Barberi Squarotti, Giorgio,
“Clandestino”, IV, N.2, 1991, pag. 68.
- Civitareale, Pietro, “Arenaria”, VIII, N.22,
1992, pag. 97;
- “Pietraserena”, IV, N.
14-15, 1993, pag. 39;
- “Stazione di Posta”,
N. 55-57, 1993, pag. 120.
- Di Stefano Busà, Ninnj, “Corriere di
Roma”, 29 Novembre 1992, pag. 6.
- Giannini, Gino, “La Gazzetta di Ancona“,
13 Novembre 1991;
-
“Giornale
dei Poeti”, VII, Dicembre 1991;
- “La Procellaria”,
XL, N.3, 1992, pag. 179;
- “Talento”, II, N.4, 1992,
pag. 24;
- “Ragguaglio Librario”,
LXIX, N.10, 1992, pag. 310.
- “Alla Bottega”, XXXI, N.4,
1993, pag. 48.
- Landolfi, Idolina, “Il Ponte”, XLIX,
N.2, 1993, pag. 280.
- Lenisa, Maria Grazia, “Clandestino”, IV,
N.2, 1991, pag. 66.
- Lucarini, Paola, “Clandestino”, IV, N.2,
1991, pag 69.
- Maccagnini, Franco, “La Prealpina”,
10, Novembre 1991.
- Massaro, Luca, “Giornale dei poeti”, X,
1995, Antologia suppl. al N.12.
- Mecenate, Stefano, “La Ballata”, XIV,
N.3, 1992, pag. 23.
- Milesi, Elena, “Portofranco”, III, N.9,
1991, pag. 23;
- “Il Ponte” (Latina), XII,
N.127, 1992, pag. 38.
- Montanari, Giancarlo, “Talento”, II,
N.1, 1992, pag, 23.
- Occhipinti, Emanuele, “Croce del Sud”,
IV, N. 32, 1992, pag. 13.
- Paternostro, Tita, “Gli Artisti del Giorno”,
X, N.2, 1992, pag. 6.
- “La Procellaria”, XLIV, N.1,
1996, pag. 26.
- Pazzi, Roberto, “Clandestino”, IV, N.2,
1991, pag. 69.
- Rocco, Tilde, “Gazzetta del Sud”, XLI,
10, Marzo 1992, pag. 16.
- Salati Di Iaconi, Elisabetta, “Silarus”,
XXVIII, N.158, pag. 108.
- Scarselli, Veniero, “Clandestino”, IV,
N.4, 1991, pag. 54.
- Schiattone, Mario, “Punto d’incontro”,
XVII, N.1, 1994, pag. 6.
- Scotto, Fabio, “Corriere di Roma”, XLV,
23 Sett. 1992, pag 16.
- Silvestri, Franco, “Nuovo Confronto”,
VI, N. 7-8, 1991, pag. 12.
- Ventura, Anna, “Abruzzo
Letterario”, III, N.2, 1991, pag. 149;
- "Nuova Tribuna Letteraria”,
II, N.19, 1992, pag. 32.
- Venturi, Simonetta, “Corriere di Roma”,
XLV, N.618, 1992, pag. 14;
- “I luoghi dell’incontro”,
Edizioni Mobydick, 1998, pag. 38.
- Vettori, Vittorio, “Clandestino”, IV,
N.2, 1991, pag. 69.
- Zinna, Lucio, “Clandestino”, IV, N.2,
1991, pag. 70.
Priaposodomomachia
- Adami Rook, Patrizia, Prefazione a
Priaposodomomachia, 1992.
- Amabile, Nicola, “Pietraserena”, V, N.
18-19, 1993, pag. 23.
- Corbisiero, Antonio, “Open”,
N. Zero, Aprile 1993, pag. 19.
- Di Giorgi, Enrica,
“Il
Paese”, VI, N.200, 1994, pag. III;
- “La Procellaria”, XLVIII,
N.4, 2000, pag. 220.
- Folliero, Silvana, “Fermenti”,
XXIII, N.1, 1993, pag. 49.
- Lanuzza, Stefano, “Molloy”, V,
N.19, 1993, pag. 2.
- Martucci, Giuseppe, “Artecultura”, XXV,
Dicembre 1992, pag. 41.
- Matthieu, Giuliana, “La
Procellaria”, XLVII, N.4, 1999, pag. 222.
- Mezzasalma, Carmelo, “Abruzzo
Letterario”, V, N.2, 1993, pag. 126.
- Milesi, Elena, “Nuova Tribuna
Letteraria”, N.21, 1993, pag. 40;
- “Il Ponte” (Latina), XIII,
N.138, Agosto 1993, pag. 38.
- Mirabile, Pietro, “Spiritualità e
Letteratura”, N.21, 1993, pag. 23.
- Nesti, Walter, “Insieme nell’arte”, XII,
N.1, 1993, pag. 6.
- Oli, Giancarlo, “Clandestino”, V, N.4,
1992, pag. 54;
- “L’Indipendente”, 27
Gennaio, 1993, pag. 17;
- “Alla Bottega”, XXXI, N.5,
1993, pag. 10;
- “Arenaria”, X, N.25, 1993,
pag. 114;
- “La Procellaria”, XLII,
N.1, 1994, pag. 11;
- “Giornale dei poeti”, X,
N.3. 1994, pag. 10.
- Papetti, Dino, “Alla Bottega”, XXXI,
N.3, 1993, pag. 59.
- Paternostro, Tita, “La Procellaria”,
XLIV, N.1, 1996, pag. 26.
- Rotelli, Carlo, “Il Tirreno”, 26 Marzo
1996, pag. 11.
- Sallustio, Gianna, “La Ballata”, XVII,
N.4, 1993, pag. 23;
- “Talento”, IV, N.2,
1994, pag. 15.
- Scarselli, Veniero, “Il Rinnovamento”,
XXIV, N.222, 1994, pag. 19.
- Schembari, Emanuele, “Il Quindicino”, 29
Luglio 1995.
- Silvestri, Francesco, “Nuovo Confronto”,
VII, N.11, 1992, pag. 13.
- Taglietti, Gianfranco, “Si
Scrive”, I, N.1, 1993, pag. 273.
- Tarquini, Lino, “Tutto Maremma”,
Dicembre 1992, pag. 18.
Eretiche
grida
- Amabile, Nicola, “Pietraserena”,
V, N.18-19, 1993, pag. 23.
- Anonimo, “La Nazione”, 14 Maggio, 1993.
- Bagnato, Enrico, “La Vallisa”,
XIII, N.37, 1994, pag. 119.
- Balsamo, Anna, “Percorsi d’oggi”, XIII,
N.5, 1997, pag. 14;
- “Punto d’incontro”, XXV, N.
55/56, 2002, pag. 14.
- Camiciotti, Duccia, “Alla Bottega”,
XXXIII, N.6, 1995, pag. 62.
- Chiavacci, Enrico, “Clandestino”, VI,
N.4, 1993, pag. 41;
- “Città di Vita”, XLIX,
N.2, 1994, pag. 129;
- “Silarus”, XXXV, N.184,
1996, pag. 49.
- Demarchi, Silvano, "Nuova Tribuna Letteraria”,
N.2, 1994, pag. 29;
- “Talento”, IV, N.6,
1994, pag. 15;
- "Nuova Tribuna letteraria”, V,
N.40, 1995, pag. 5.
- Di Giorgi, Enrica, “La Procellaria”,
XLVIII, N.4, 2000, pag. 220.
- Greco, Franco, “Momento Sera”,
16 Giugno 1994.
- Landolfi, Idolina, “Michelangiolo”,
XXIII, N.1, 1994, pag. 56.
- Lenisa, Maria Grazia, “La Vallisa”, XII, N.35,
1993, pag. 77;
- “Corriere di Roma”, XLVI,
15 Luglio 1993, pag. 16;
- “Nuovo Confronto”,VII,
N.10, 1993, pag. 6;
- “Il Grappolo”, I, N.1,
1993, pag. 9;
- “Punto d’incontro”, XVIII,
N.1, 1995, pag. 4.
- Martelli, Mario, “La Rivista
universitaria”, Firenze, IV, N. 1, 1993, pag. 6.
- Milesi, Elena, “Bacherontius”, XXVI,
N.6-7, 1994, pag. 10;
- “Il Ponte” (Latina),
XIV, N.148, 1994, pag. 7;
- “Insieme nell’arte”, XIII,
N.3-4, 1994, pag. 8.
- Montanari, Giancarlo, “Frate
Francesco”, LXX, N.2, 1994, pag. 20.
- Morandini, Luciano, “Messaggero Veneto”,
4 Luglio 1993, pag. 9.
- Paternostro, Tita, “La Procellaria”,
XLIV, N.1, 1996, pag. 26.
- Rotelli, Carlo, “Il Tirreno”, 5 Novembre
1993.
- Salati Di Iaconi, Elisabetta,
“Silarus”, XXXII, N.171, 1994, pag. 127.
- Schembari, Emanuele, “Sport Ibleo”,
24 Febbraio 1994.
- Schoepflin, Maurizio, “Toscana Oggi”,
XII, N.29, 1994, pag. 18.
- Sesia, Maura, “Cultura e
Società”, XIV, N.4, 1994, pag. 57.
- Trisolino, Gerardo, “Portofranco”, VI,
N.19, 1994, pag. 29;
- “Il Corriere del Giorno”,
5 Marzo 1994.
- Vettori, Vittorio, Prefazione a Eretiche
grida, 1993;
- “La Procellaria”, XLII,
N.2, 1994, pag. 76;
- “Silarus”, XXXII,
N.173, 1994, pag. 72;
- “Il Rinnovamento”,
XXIV, N.218, 1994, pag. 60.
Piangono
ancora come bambini
- Alemanno, Michele, “Oggifuturo”,
XI, N.3, 1994, pag. 125.
- Bagnato, Enrico, “La Vallisa”,
XIII, N.37, 1994, pag. 119.
- Bedussi, Claudio, "Nuova Tribuna
Letteraria”, IV, N.36, pag. 32.
- Brocco, Gianfederico, “Noialtri”,
Gennaio/Febbraio 2003, pag. 28.
- Camiciotti, Duccia, “Città di vita”, LI,
N.1, 1996, pag. 96.
- Cerniglia, Rossella, “Insieme
nell’arte”, XIII, N.1, pag. 7.
- Di Giuseppe, Bruno, “Informazioni
sindacali”, Lucca, N.580, 1994, pag. 5.
- Di Marco, Salvatore, in: Tavola
rotonda sulla poesia di V. Scarselli, Palermo, 1994.
- “Giornale dei poeti”, II, N.1, 2004,
Inserto I-VI.
- Esposito, Vittoriano, “L’altro
Novecento”, Vol. I, Bastogi Ed., 1995, pag. 237.
- Giannini, Gino, “Nuovo Confronto”, X, N.5,
1995, pag. 14;
- “Talento”, V, N.4, 1995,
pag. 3;
- “La Procellaria”, XLIII,
N.3, 1995, pag, 186.
- Inserra, Alfio, in:
Tavola rotonda sulla poesia di
V. Scarselli, Palermo, 1994.
- “Giornale dei
poeti”, II, N.1, 2004, Inserto I-VI.
- Lenisa, Maria Grazia, “Pomezia notizie”,
Giugno 1994, pag. 5.
- Martucci, Giuseppe, “Artecultura”,
XXVII, Novembre 1994, pag. 36.
- Oli, Giancarlo, “Alla Bottega”,
XXXII, N.3, 1994, pag. 72;
- “Corriere di Roma”,
XLVII, N.660, 1994, pag. 18;
- “Bacherontius”, XXVIII,
N.7, 1996, pag. 3;
- “Portofranco”, IX, N.32,
1997, pag. 25.
- Palumbo, Giulio, “Spiritualità e
Letteratura”, N.26, 1994, pag. 16.
- Paternostro, Tita, “La Procellaria”,
XLIV, N.1, 1996, pag. 26.
- Rota, Fryda, “Valori Umani”,
XXVIII, N.2, 1994, pag. 62.
- Salati Di Iaconi, Elisabetta,
“Silarus”, XXXIII, N.177, 1995, pag. 111.
- Scarpa, Adriana, “La Procellaria”,
XLIII, N.1, 1995, pag. 47;
- “Il Sodalizio Letterario”,
IX, N.32, 1995, pag. 21.
- Schiattone, Mario, “Arenaria”, XII,
N.31-32, 1995, pag. 79.
- Schoepflin, Maurizio, “Toscana Oggi”,
XII, N.29, pag. 18.
- Vizzari, Giovanna, “Il Messaggio”, XX,
N.1, 1997, pag. 24.
Straordinario accaduto a un ordinario collezionista di orologi
- Aiezza, Elena, “Percorsi d’oggi”, XII,
N.5, 1996, pag. 4;
- “La Procellaria”, XIV, N.2,
1996, pag. 97.
- Amabile, Nicola, “Talento”, VI, N.3,
1996, pag. 33.
- Andriuoli, Elio, “Giornale dei poeti”,
XII, N.6, 1996, pag. 21.
- Anonimo, “Poesia”, IX, N.93, 1996, pag.
49.
- Bagnato, Enrico, “La Vallisa”, XV,
N.43-44, 1996, pag. 83.
- Brocco, Gianfederico, “Voce Romana”,
Luglio-Agosto 2001, pag. 4.
- De Cadaval, Rudy, “Percorsi d’oggi”, XIII,
N.4, 1997, pag. 11;
- “La Procellaria”, XLV, N.3,
1997, pag. 182.
- Demarchi, Silvano, "Nuova Tribuna
letteraria”, VI, N.41, 1996, pag. 35.
- Di Giorgi, Enrica, “La Procellaria”,
XLVIII, N.4, 2000, pag. 220.
- Di Giuseppe, Bruno, “Informazioni
sindacali”, Lucca, N.643, 1996, pag. 11.
- Di Stefano Busà, Ninnj, “Portofranco”, VIII, N.29,
1996, pag. 28;
- “Corriere di Roma”, L,
N.715, 1997, pag. 17;
- “Alla Bottega”, XXXV, N.2,
1997, pag. 55.
- Folliero, Silvana, “Arenaria”, XII, N.35-36,
1996, pag. 70;
- “Corrente alternata”, IV,
N.3, 1997, pag. 12;
- “Punto d’incontro”,
XXIII, N.3, 2000, pag. 15.
- Giachery, Emerico, “L’Occhiale”, V,
Marzo 1996, pag, 5.
- Giovine, Mara, “Punto d’incontro”, XIX,
N.2, 1996, pag. 4;
-
“Giornale
dei poeti”, XIII, N.5, 1997, pag. 6;
- “La Vallisa”, XVI, N.46,
1997, pag. 101;
- “La Procellaria”, XLV, N.4,
1997, pag. 217.
- Lagazzi, Paolo, “La Gazzetta di Parma”,
29 Ottobre 1996.
- Mauro, Walter, “Talento”, VII, N.2,
1997, pag. 40.
- Milesi, Elena, “Salpare”, IX, N.28, 1996,
pag. 19;
- “Percorsi d’oggi”, XIII, N1,
1997, pag. 24.
- Mirabile, Pietro, “Spiritualità e
letteratura”, X, N.31, 1996, pag. 28.
- Natale, Maria Pina, “La Procellaria”,
XLIV, N.2, 1996, pag. 119.
- Oli, Giancarlo, Prefazione a
Straordinario accaduto, Campanotto 1994;
- “Alla Bottega”, XXXIV, N.5,
1996, pag. 11.
- Romano, Nicola, “Insieme nell’arte”,
XIV, N.3-4, 1995, pag. 19.
- Rotelli, Carlo, “Il Tirreno”, 17 Luglio
1996;
- “Il Tirreno”, 28 Luglio
1998.
- Schoepflin, Maurizio, “Giornale di
Brescia”, 30 Dicembre 1995.
Fuga da
Itaca e Pianto di Ulisse
- Brocco, Gianfederico, “L’Attualità”,
VIII, N.11-12, 1999, pag. 6.
- Cipriano, Domenico, “Gazzetta di
Avellino”, 22 Settembre 2000.
- Coppola, Antonio, “La Procellaria”, XLVII,
N.3, 1999, pag. 144;
-
“Impresa
e territorio”, Settembre 2000, pag. 18;
- “Talento”, X, N.2, 2000,
pag. 39.
- Di Stefano Busà, Ninnj, “Portofranco, “X, N.38,
1998, pag. 28;
- “Percorsi d’oggi”, XIV,
N.4, 1998, pag, 14;
- “Talento”, VIII, N.3, 1998,
pag, 52.
- Luisi, Luciano, Prefazione a Fuga
da Itaca, Premio Libero De Libero 1997.
- Messina, Paolina, “La Procellaria”,
XLVI, N.2, 1998, pag. 113.
- Morace, Aldo Maria, Prefazione a Pianto di
Ulisse, Premio Rhegium Julii 1998;
- “La Procellaria”, XLVI,
N.4, 1998, pag. 236;
- I premi del Rhegium Julii,
Rhegium Julii Editrice, 1998, pag. 55.
- Nanni, Luciano, “Punto di vista”, VII,
N.23, 2000, pag. 52.
- Nesti, Walter, “Punto di vista”, VII,
N.25, 2000, pag. 178.
Il
palazzo del Grande Tritacarne
- Amabile, Nicola, “Talento”, IX, N.2,
1999, pag. 40.
- Andolfi, Brandisio, “Punto d’incontro”, XXII,
N.4, 1999, pag. 8;
- “Percorsi”, XVI, N.1, 2000,
pag. 20;
- “Silarus”, XL, N.207, 2000,
pag. 70.
- Arcifa, Alfio, “Il Tizzone”, XXII, N.2,
2001, pag. 52.
- Bagnato, Enrico, “La Vallisa”, XVII,
N.50, 1998, pag. 111.
- Brocco, Gianfederico, “Noialtri”, III,
N.18, 2000, pag. 19.
- Di Giorgi, Enrica, “La
Procellaria”, XLVIII, N.4, 2000, pag. 220.
- Foti, Fabio, "Nuova Tribuna letteraria”,
IX, N.55, 1999, pag. 38.
- Giachery, Noemi, “Alla
Bottega”, XXXVII, N.6, 1999, pag. 33,
- “Silarus”,
XLV, Marzo-Aprile 2005, pag. 63.
- Guidi, Anna Maria, Silarus, XLIV,
N.231, 2004, pag. 70.
- Lagazzi, Paolo, “Dentro il pensiero del
mondo”, Ediz. L'Albatro, 2000, pag. 104.
- Lanuzza, Stefano, “Il Ponte”, LV, N.6,
1999, pag. 123.
- Mandrino, Francesco, “Alla Bottega”,
XLIII, N.1, 2005, pag. 8.
- Mannini, Brunello, “La Ballata”, XXV,
N.1, 2001, pag. 25.
- Nanni, Luciano, “Punto di vista”, VI,
N.21, 1999, pag. 132.
- Nesti, Walter, “Alla Bottega”, XXXVII,
N.2, 1999, pag. 62;
- “Pomezia notizie”, VIII,
N.1, 2000, pag. 32.
- Onano, Rossano, “Atelier”, IV, N.15, 1999,
pag. 80;
- “Alla Bottega”, XXXVII,
N.1, 1999, pag. 15;
-
“La
Procellaria”, XLVII, N.1, 1999, pag. 26.
- Scarselli, Veniero, “Alla Bottega”,
XXXIX, N.3-4, 2001, pag. 20.
Ballata
del vecchio Capitano
- Andolfi, Brandisio, “Talento”, XIII,
N.62, 2003, pag. 53.
- Andriuoli, Elio, “Pomezia-Notizie”, XI,
N.3, pag. 33.
- Camiciotti, Duccia, “Città di Vita”,
LVIII, N.2, 2003, pag. 213.
- Coppola, Antonio, “Alla Bottega”, XLI,
N.1-2-3, 2003, pag. 76.
- Demarchi, Silvano, “Nuovo Contrappunto”,
XII, N.2, 2003, pag. 32.
- De Vecchi, Massimiliana, “La Ballata”,
XXVII, N.2, 2003, pag. 8.
- Giovine, Mara, in “Autori di Talento”,
N.1, 2005, Lorenzo Editore, Torino.
- Guidi, Anna Maria, “Punto di Vista”, X, N.37, 2003, pag.
217;
- “Silarus”, XLIV, N.232, 2004, pag. 49.
- Mòsele, Maria Antonietta,
“Pomezia-Notizie“, XIII, N.1, 2005, pag. 24.
- Nesti, Walter, “Punto di Vista”, X, N.37, 2003, pag.
243;
- "Nuova Tribuna Letteraria”, XIII, N.2,
2003, pag. 45.
- Ragazzini Martelli, Silvia, “La
Procellaria”, L, N.4, 2002, pag.192.
- Salati Di Iaconi, Elisabetta,
“Silarus”, XLIII, N.227-228, 2003, pag. 173.
- Schoepflin, Maurizio, “Atelier”, IX,
N.34, 2004, pag. 127.
- Tribaudino, Luigi, “Corrente Alternata”,
X, N.1, 2003, pag. 23.
Diletta
sposa
- Andolfi, Brandisio, “Punto
d’incontro”, XXVIII, N.1-2, 2005, pag. 16.
- Balsamo, Anna, “Pomezia-Notizie”, XII,
N.10, pag. 36.
- Brocco, Gianfederico, “Noialtri”,
Luglio-Agosto 2004, pag. 28.
- Cara, Domenico, “Silarus”, XLIV,
N.236, 2004, pag. 43.
- Cerminara, Rino, “La Procellaria”, LII, N.1-2, 2004,
pag. 55.
- “Alla Bottega”, XLIII, N.2, 2005, pag.
12.
- De Maina, Nuccio, “Talento”, XIII,
N.68, 2004, pag. 62.
- Demarchi, Silvano, “Latmag”, Bolzano, Maggio 2005.
- “La Procellaria”, LIII, N.2, 2005,
pag. 100.
- “Spiritualità e letteratura”, XIX,
N.54, 2005, pag. 34.
- De Vecchi, Massimiliana, “La Ballata”,
XXVIII, N.2, 2004, pag. 24.
- Fozzer, Giovanna, “Città di Vita”,
LIX, N.6, 2004, pag 646.
- Monreale, Daniela, “Le voci della
luna”, N.29, Luglio 2004, pag. 60.
- Nanni, Luciano, “Punto di vista”, XI,
N.40, 2004, pag. 174.
- Nesti, Walter, “Pomezia-Notizie”, XIII, N.6, 2005,
pag. 45.
- “Punto di vista”, XII, N.45, 2005,
pag. 202.
- Valentini, Stefano, "Nuova Tribuna
letteraria”, XIV, N.76, 20004, pag. 45.
Il
Lazzaretto di Dio
- Cerminara, Rino, “Le Muse”, IV,
Ottobre 2005, pag. 42.
- Defelice, Domenico, “Pomezia-Notizie”,
XIII, N.2, 2005, pag. 45.
- Di Giuseppe, Bruno, “Informazione
Sindacale”, 8 Novembre 2005, N.769, pag.13.
- Giovine, Mara, “Silarus”, XLV, N.241,
2005, pag. 24.
- Gros-Pietro, Sandro, “Vernice”, XI,
N.31/32, pag. 151.
- Nanni, Luciano, “Punto di vista”, XII,
N.43, 2005, pag. 56.
- Poli, Giorgio, “Punto di vista”, XII.
N.45, 2005, pag. 203.
- Tribaudino, Luigi, “Corrente
alternata”, XII, N.1, 2005, pag. 21.
- Valentini, Stefano, "Nuova Tribuna
letteraria”, XV, N.78, 2005, pag. 47..
| |
 |
autore |
|