Servizi
Contatti

Eventi


Premio Città della Poesia
Parma, VIII / 2016

Premio speciale della Critica
Alla memoria di Veniero Scarselli

“Nell’Anniversario della morte della madre”

Maria Adelaide Petrillo

L’incipit di questa trilogia è un inno alla solitudine Il vespro mi coglie qui solo, suscitato dai ricordi che regalano momenti di tenerezza. L’attenzione del poeta si concentra in modo particolare sull’ ara del mondo / culla della vita, il letto di ferro di famiglia, che fu di sua madre e ricevuto in eredità, nel quale si perpetua il ciclo della vita.

Nell’attesa composta dell’assalto della morte che l’amore coniugale riesce a far retrocedere, si realizza il destino dell’uomo in una condizione di ciclicità alla quale cerchiamo di sfuggire, attraverso ciò che chiamiamo amore, oppure ricorrendo a un disperato tentativo di elevazione dell’anima.

L’opera, di ampio respiro, è un canto all’amore sponsale che non ha subito l’usura del tempo ed è l’ultima consolazione della vita, prima che sopraggiunga inesorabile la morte.

Colpiscono la ricchezza e la fluidità lessicale, l’armoniosa eleganza del verso, le numerose ed efficaci metafore, le citazioni che rivelano una profonda e poliedrica preparazione culturale, oltre ad una non comune capacità introspettiva. Per la qualità della sua vasta produzione poetica, Veniero Scarselli può certamente essere annoverato tra i più validi rappresentanti della poesia contemporanea.

autore
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza