| |
Presentazione a
Imperdonate
Mara Baronti
Presidente del Centro Ideazione Donna
"II Giardino dei Ciliegi"
Presidents della Comnussione Pari Opportunità della Regiona Toscana.
Nel giugno 2002 fu
rappresentata al Giardino dei Ciliegi in anteprima la
mise en scene di Imperdonate di Liliana Ugolini. La
rappresentazione si avvaleva delle voci recitanti delle attrici Rosanna Gentili
e Giusi Merli e dell'intensa interpretazione di Sabina Cesaroni.
Lo spettacolo evoca, reinterpretandole, sei figure
classiche di donna, sei
archetipi, che, travalicando il tempo, offrono suggestioni sempre
nuove e
attuali nella rivisitazione degli accadimenti in una rilettura dei
comportamenti attraverso l'immagine.
il corpo, la parola.
Così le motivazioni, che hanno portato le
eroine al gesto, diventano il filo conduttore di questo percorso
nella
psiche femminile, riscrivendo le già note conseguenze.
La riproposta non di un modello, ma la scomposizione di questo in suoni,
colori gesti coreutici. Eva,
la Donna di Don Giovanni, Medea, Anna
Karenina, Sherazade, Antigone. La seduzione, la trasformazione, in salvezza,
il sacrificio, la fuga, in
pietas.
Imperdonate, che ho il
piacere di presentare, è diventato anche un libro, il secondo
edito nella collana "Dialoghi", dopo Divorare
l'infinito di Kiki Franceschi.
Il testo intrattiene un
intenso colloquio con le opere visive di Laura Viliani, mentre il filosofo
Paolo Vannini, con acutezza, nel suo saggio introduttivo, suggerisce di
avvicinare queste straordinarie figure di donna attraverso la via
dell'attenzione, della sensibilità e della partecipazione emotiva, ben "Al di
là
del perdono".
| |
 |
autore |
|