Servizi
Contatti

Eventi



Lucio Zinna

Domenico Cara «Zinna inoltre garbatamente introduce intenti acuti della conoscenza, ed è in ogni caso in grado di gestire una responsabile strategia civile e culturale, conferendo ai versi quel genere di fermenti testuali complessi che animano un ascolto di splendidità, intrisi d’insieme e per squarci a valenza metamorfica, la cui varietà conseguente sembra mimetica e casuale, ma è in tutto essenziale e ghiotta.»

Saggi critici sull'autore:
ultimi inserimenti

Liliana Porro Andriuoli
 

Rinaldo Caddeo
Maria Gabriella Canfarelli
Giovanni Cappuzzo (1987)
Renzo Chiapperini
Antonino Contiliano
Antonio De Marchi Gherini
Nicola Di Girolamo
Daniele Giancane

Elio Giunta
Maria Teresa Lajolo
Maria Grazia Lenisa
Augusta Mazzella Di Bosco
Salvatore Mugno
Giovanni Occhipinti
Raffaele Pellecchia
Tommaso Romano
Pasquale Siano


Narrativa

Poesia

Saggistica


Stramenia

Disegni di Eliana Petrizzi. Edizioni L'Arca Felice, Salerno 2010, pp. 16.

Le recensioni di:
Marzia Alunni - Maria Gabriella Canfarelli - Marco Cipollini - Diego Conticello - Antonio Coppola - Giovanni Dino - Franco Favata - Margherita Rimi - Francesca Simonetti


Poesie a mezz'aria

LietoColle, Faloppio 2009, pp. 64.

Le recensioni di:
Domenico Cara - Marco Cipollini - Antonino Contiliano - Liana De Luca - Mirella Genovese - Elio Giunta - Sandro Gros-Pietro - Angelo Lippo - Francesco Mandrino - Rosetta Mor - Daniele Moretto - Giuseppe Napolitano - Rossano Onano - Emanuele Schembari - Sergio Spadaro - Carmine Tedeschi - Roberto Tortora

Note critiche: G. Bárberi Squarotti, G. Peralta


La porcellana più fine

Prefazione di Rodolfo Di Biasio. Nota dell'autore. In copertina pastello di Vincenzo Nucci. A p. 43 Silhouette a china dell'autore (1985). Salvatore Sciascia Editore, Caltanissetta-Roma 2002, pp. 52.

Le recensioni di:
Franz Carli - Mariuccia Goretti - Sandro Gros-Pietro - Pasquale Maffeo - Daniela Monreale - Antonio Pane - Sergio Spadaro


Il verso di vivere

Introduzione critica di Francesco De Nicola. Armando Caramanica Editore, Marina di Minturno 1994, pp. 184.

Le recensioni di:
Marco Cipollini - Francesco de Napoli - Luigi Fontanella - Antonio Pane - Sandro Gros-Pietro - Claudio Toscani


La casarca

La Centona, Palermo 1992, pp. 52.

Le recensioni di:
Davide Argnani - Anselmo Bea - Silvio Bellezza - Barbara De Miro D'Ajeta - Marisa Ferrano Denna - Marco I. de Santis - Nino Fausti - Mariuccia Goretti - Maria Grazia Lenisa - Alfonso Lentini - Jean-Paul Mestas - Elena Milesi - Pietro Mirabile - Ester Monachino - Vincnzo Monforte - Walter Nesti - Antonio Pane - Paolo Ruffilli - Antonio Spagnuolo - Matteo Veronesi

Note critiche brevi...


Sàgana e dopo

Cultura Duemila, Ragusa 1991, pp. 62.


Bonsai

Ila Palma, Palermo 1989, pp. 54.

Le recensioni di:
Giuseppe Amoroso - Rita Baldassarri - Maria Giovanna Cataudella - Renzo Chiapperini - Pietro Civitareale - Inisero Cremaschi - Rodolfo Di Biasio - Rino Giacone - Mariuccia Goretti - Francesco Graziano - Maria Teresa Lajolo - Maria Grazia Lenisa - Pasquale Maffeo - Augusta Mazzella Di Bosco - Jean-Paul Mestas - Walter Nesti - Nino Piccione - Paolo Ruffilli - Mariella Sclafani - Anna Ventura


Abbandonare Troia

Forum / Quinta Generazione, Forlì 1986, pp. 72.

Le recensioni di:
Giuseppe Amoroso - Rita Baldassarri - Anselmo Bea - Giulio Campiglio - Domenico Cara - Renzo Chiapperini - Carlo Cipparrone - Antonino Contiliano - Mariuccia Coretti - Orazio Cusumano - Carmelo Depetro - Rodolfo Di Biasio - Nino Fausti - Silvana Folliero - Rino Giacone - Daniele Giancane - Elio Giunta - Maria Grazia Lenisa - Vincenzo Leotta - Remo Pagnanelli - Giancarlo Pandini - Giuseppe Possa - Mario Rappazzo - Angelo Scandurra - Adriana Scarpa - Emanuele Schembari - Mariella Sclafani - d. Santino Spartà - Luigi Tallarico - Orazio Tanelli - Paolo Emilio Taormina - Vittorio Vettori - Maria Grazia Zamparini - Lucio Zaniboni
Note critiche brevi...


Sàgana

Edizioni Il Punto, Crotone 1976, pp. 66.

Le recensioni di:
Antonino Cremona - Sabino d'Acunto - Elio Giunta - Enotrio Mastrolonardo - Angelo Mistrangelo - Alberto Mario Moriconi - Giovanni Occhipinti - Salvatore Rossi - Maurizio Spatola


Un rapido celiare

Quaderni del Cormorano, Palermo 1974, pp. 48.


Il filobus dei giorni

Prefazione di Franco Favata. Organizzazione Editoriale, Palermo 1964, pp. 48.

Le recensioni di:
Miki Scuderi


autore
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza