Charles Guérin. Anima senza patria
Cod.: 661
Luciano Nanni «Non ci stancheremo mai di elogiare chi – come Orlandini
– propone autori meno noti ma di sicuro interesse, tanto più che lo
stesso Orlandini è poeta, e poetico appare il suo saggio che antepone
alla raccolta di liriche di Guérin con gli originali in francese.
Charles Guérin (Lunéville 1873 - ivi 1907) è considerato dalla critica
un ‘tipico rappresentante del simbolismo decadente e crepuscolare’:
giudizio sommario, che va senz’altro completato. Perché la sua poesia,
per niente tortuosa, mostra una ammirevole limpidezza di scrittura:
‘Palpite au vent léger qui passe’ (Le poète) o ‘La source offre à
l’étoile un fidèle miroir’ (Un jour...). Non poteva che approdare
alla fede una poetica simile, per quel principio evangelico che
rispecchia l’intimo desiderio di purezza. La traduzione è condotta in
modo da tener conto della scansione logica del testo italiano.»
|
ORLANDINI Franco
Genere: saggistica e poesia
€ 10,00 attualmete non disponibile
Centro Studi Tindari, Patti 2012, pp. 56
|