Esercizi
Cod.: 107
Roberto Z. Thyrion La raccolta ha una chiara matrice autobiografica; nasce da un bisogno di raccoglimento, di sosta, di meditazione, che non diventa mai compiacimento ma conduce sempre verso l'alltenzione all'altro, che ha di volta in volta il colore indotto dalla risonanza dell'autrice, pur vivendo di una vita sua propria. Tutti i sentimenti di ogni vita, che escluda la rassegnazione nella disperazione, sfilano e s'intrecciano, anche contraddicendosi, in tutti i componimenti. Esercizi è un canzoniere, o se preferite un romanzo in versi che, attraverso gli otto capitoli riferiti alla vita dell'autrice (Crisalide, Il nido vuoto, Sogno, Universo senza pianeti, Il bilancio della volontà, Le chiavi dei gelsomini, Soldatini, L'Al di Nulla) segna i capitoli della vita di tutti, ove soltanto cambiano le modalità di svolgimento, la sequenza e le risposte individuali agli eventi: e mi preme qui subito segnalare la costruzione del canzoniere secondo un disegno complessivo che, dalle prime emozioni, conduce ad una storia tutta di dolore e coscienza al femminile, una storia vera di donna che si accende di attese, speranze, e che non perde mai la propria "voglia limpida di vivere anche quando fa male", appassionatamente seguendo il suo intenso fluire. Ed è proprio nelle intime trame del percorso compiuto che l'autrice porta alla luce la risorsa nascosta della poesia, lampada pascoliana "ch'arde soave | ne l'ore più sole e più tarde | nell'ombra più mesta, più grave", in un divenire maieutico che interrompe la solitudine dell'esistenza, accendendo quella luce e consegnandocela nella capacità di trasferire il dato autobiografico nella suggestione del verso, esorcismo che si realizza attraverso la qualità di un linguaggio intrinsecamente sincero ed efficacemente allusivo. Mi fermo qui: troppo complessa è la struttura di questo piccolo libro d'una vita per indugiare in questa nota, che non ha il compito né la pretesa di essere esaustiva, ma quello di suggerire uno spazio per una lettura che, come questo di Esercizi di Anna Maria Guidi, sia veramente un viaggio alla scoperta di una nuova, incisiva, articolata voce poetica che timidamente si affaccia dall'affollato scenario, con la tenacia senza presunzione di chi sa dire e, di più, dare qualcosa ad ognuno di noi, nella consapevolezza che "non si comincia... si ricomincia sempre", finché dura il "magnifico esercizio" della vita.
|
GUIDI Anna Maria
Genere: Poesia
€ 11,36 attualmete non disponibile
Firenze 1998, 15x21, pp. 176
|