Evtushenko, cantore dei mali del mondo. Riflessioni su "Se tutti i Danesi fossero Ebrei"
Cod.: 299
Se tutti i Danesi fossero Ebrei" è davvero un insuperabile capolavoro degli inizi del XXI secolo, il libro mastro atteso per anni in grado di sintetizzare, riproporre e rinnovare, attraverso nuovi e geniali elementi di ricerca e di analisi, gli insegnamenti di un caposcuola come B. Brecht, oggi volutamente accantonato. Il mio intento, ottenuto con il consenso dell'autore grazie alla fattiva collaborazione della prof. Pascucci, è far sì che quest'opera venga rappresentata a Cassino in prima nazionale da un'ottima e collaudata associazione qual è la Compagnia Universitaria Teatrale, con il patrocinio del Comune di Cassino, dell'Università Statale agli Studi di Cassino e di altri enti. È un affettuoso omaggio questo che Zenja ha voluto donarmi ed il mio compito, ora, è renderne partecipe quel pubblico di giovani che lui ha sempre amato e a cui si sente immensamente legato.
|
DE NAPOLI Francesco
Genere: Saggio
€ 4,00 attualmete non disponibile
Cassino 2002, pp. 36
|