Una via d'uscita
Cod.: 242
Un quadro ironico ma in fondo affettuoso dell'Italia attraverso le due guerre e il periodo immediatamente post bellico, dipinto più che descritto in cinque brevi racconti dove Luigi Tribaudino ci narra con spirito allegro e irriverente di gerarchetti, di nuove arricchite, della voglia di fare facili guadagni, delle assurdità burocratiche militari. Ma improvvisamente il suo tono si fa più tenero quando ricorda con nostalgia il periodo dell'infanzia, che poi è infanzia collettiva, piena di curiosità e entusiasmo, nonostante le macerie della guerra cerchino di soffocarli. Allo stesso modo la sua pungente ironia si smorza di colpo, lasciando spazio a un'affettuosa presa in giro del racconto - forse autobiografico? - dei ragazzi che scoprono il sesso grazie ad un'avvenente montanara. E in tutto questo non c'è mai un compiacersi di qualcosa o una critica dura, ma un tono da monello che scimmiotta, divertendosi, il mondo degli adulti, nel caso specifico di chi si è creduto grande per un po' facendosi forte di un'arroganza autorizzata.
|
TRIBAUDINO Luigi
Genere: Racconti
€ 7,70 attualmete non disponibile
Ferrara 1994, pp. 72
|