Servizi
Contatti

Eventi


Eugenio Giani parla di Pisolina

Intervista del giornalista
Fabrizio Borghini (Toscana Tv)

Salone delle Feste, Regione Toscana
Mercoledì 17 settembre 2014.
Presentazione del libro
Pisolina, la befana pigra
di Roberta Degl’Innocenti

Pisolina, l’avventura di questa bella figura, caricatura, personaggio, porta Roberta Degl’Innocenti, da scrittrice impegnata, da poetessa leader del gruppo Modigliani a calarsi, nella maturità, con la letteratura dell’infanzia.

Un libro dietro l’altro, i suoi, sempre di maggiore successo. Se dovessimo trovare un riferimento e un parallelo lo indicherei in Carlo Lorenzini: il giornalista fiorentino, partecipe del Risorgimento, impegnato scrittore della Firenze Capitale.

Sua la cronaca, nella prima pagina della Nazione del 15 marzo 1860, quando si raccontava l’adesione dei toscani al nuovo Regno d’Italia.

Carlo Lorenzini, ad una certa fase della propria vita, incomincia a scrivere per i bambini: non utilizzando i concetti semplici ed elementari ma attraverso immagini che trasmettono nella letteratura dell’infanzia gli aspetti belli e meno belli della vita. I valori profondi che ispireranno l’esistenza.

Quindi, tornando a noi, in qualche modo, in questo amore, nella tendenza di una scrittrice affermata, di una poetessa di grande valore come Roberta Degl’Innocenti, verso la letteratura dell’infanzia rivedo un po’ proprio quest’impegno civile che, attraverso il racconto alle nuove generazioni, esprime il senso profondo dei valori che la vita le ha progressivamente affermato.

rubrica


Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza