| |
Antonello
Daniela (San Martino di Lupari 1952), poetessa, scrittrice e saggista, vive a Padova.
Cura la sezione Educazione all'immagine nella rivista L'Educatore
(Edizioni Fabbri) per il biennio 2000-2001. Ha pubblicato opere
di saggistica a carattere didattico: Moduli
organizzativi nella scuola che cambia (1990),
Tuttimmagine (1991), Occhio...
all’immagine! (1991-93, guida e 5 quaderni operativi, in coll. con G.
Forti), L’educazione sentimentale e l’identità sessuale
(1994), Prima che... Biancaneve morda la mela
(1995), Identità e differenza di genere. Progetto
pedagogico-culturale (1998), L’insegnante di
sostegno (1998), Stili cognitivi e forme di
intelligenza: lo stato attuale della ricerca (2002),
La formazione dei ludotecari (2004),
Il Curricolo per soglie di padronanza e la
progettazione delle UdA-Ritmolando (2005),
Arte e immagine (2004-05-06, in: Le guide dell’educatore). Attualmente è coordinatrice della "Ludoteca Comunale Ambarabà" di Padova, fa parte del Comitato di gestione e della redazione del bollettino del "Centro di documentazione aggiornamento e ricerca pedagogica per l'integrazione" del Provveditorato agli Studi di Padova, ha collaborato per la Regione Veneto alla stesura della "Guida ai servizi per disabili e le loro famiglie nel Veneto". Collabora con il Museo Civico di Padova per il quale ha pubblicato delle schede didattiche per il progetto "Visita al Prato della Valle" (con G. Forti e L. Benedetti). Sue opere letterarie sono state inserite in diverse raccolte antologiche: Poeti Padovani (numerosissime
edizioni), Gli artisti dell'Accademia Hera Lacinia (1980), Solo F. Donne nella poesia contemporanea (1979), Rassegna di poeti contemporanei (1996), Calabria (1980), Antologia della poesia (1981), Rivista degli Autori (1996), Il Faro (1997), Cultura e Società (1997), Antologia Histonium (1997), Antologia "Scriviamo un libro insieme" (1997), Il gesto primo (1997), Artecultura (1997), Penna d'Autore (1997, 1998), Antica Badia di San Savino (1997, 1998), Poesie d'Italia 1° e 2° (1998), Racconti d'Italia (1998), La fabbrica delle nuvole (1998),
Sentimento poetico (1998),
Premio Arquà Petrarca (1999),
L’Autodidatta. Ha conseguito numerosi primi
premi in concorsi letterari: primo premio 1978, “Noi della Zip”; 1979, “Noi
della Zip”; 1980, “San Vitaliano”; 1996, “Comune di Rivanazzano”; 1998, “Torre
di Ligny” per la poesia, Trapani; “Poeta di corte Palio dei 10 Comuni”,
Montagnana; 2000, “Penna d’Autore”; “I nonni raccontano” Chiavari; 2002, “Parole
e immagini” Mellana di Boves; 2006, “Le piazze e il ghetto-Città di Padova”.
- e_mail anto.dani@iol.it
- web http://digilander.iol.it/antodani
http://web.tiscali.it/no-direct-tiscali/daniela_antonello/index.htm
www.xearte.net
| |
 |
autore |
|