| |
Astolfi
Gabriele (Bologna 1955), scrittore, vive a Bologna. Laureato in
giurisprudenza e lavora in banca. Ha frequentato corsi di filosofia, di teatro e
di lettura espressiva e recitato per nove anni in una compagnia di teatro
dialettale, prima di cominciare a scrivere.
Ha pubblicato: La pratica (2003),
Una giornata normale (2005),
Due zampe di troppo (2007),
...andremo tutti a giocare (2008),
L'uomo che lasciava le donne (2010, e-book),
La pratica (20112),
I cani non fanno colazione (2011),
Tumuori (2013), Ervina. Una storia d'amore
(2013), A pungere sono le femmine (2014),
Storie di umani e
consimili (2014), Poker di donne (2015),
L'inumano difettoso (2016).
Ha
vinto i seguenti primi premi in concorsi letterari: 2007: "Foc e Sdinze", Saone
di Tione; 2008: "Centro Culturale Antonianum", Milano; 2010: "Ferdvaje 'literatura",
Chivasso; "Il Prione", La Spezia; "Crimini fra i libri", Pistoia;
2013 “Patrizia Brunetti”; “Borgo delle camelie e degli artisti”, e diversi premi minori.
E' presente in molte
antologie.
Sulla sua produzione letteraria hanno scritto, tra gli altri:
F. Andraghetti
[Due zampe di troppo] «Storie, ambienti, “ritratti”, denunce fatte a volte con
sottile pacata ironia, un sottofondo di classe come questa bellissima
scrittura.».
www.gabrieleastolfi.com
| |
 |
autore |
|