Servizi
Contatti

Eventi


Informazioni
Ricerca
Autori
Gruppi Letterari
Riviste Letterarie

Cabianca

Alessandro (Cornedo Vicentino), poeta e critico letterario, vive a Padova.

Si è laureato presso l'Università di Padova in letteratura moderna e contemporanea con una tesi monografica su Ottiero Ottieri (e sul rapporto letteratura, industria e psicanalisi in Italia negli anni sessanta).

Ha pubblicato libri di vario genere: Il gioco dei giorni (1994, poesia), Le vie della città invisibile (1995, poesia), Medea (1998, teatro e musica in coll. con M. Segafredo), I guardiani del fuoco (2000, poesia), Clitemnestra. La saga degli Atridi (2006, teatro), Armonie d'insieme. Musica e poesia dal mito al ’900. Modelli e aspetti di un connubio espressivo (2009, saggistica in coll. con M. Segafredo), Antigone (2010, tragedia), L'ora dello scorpione / Ceasul scorpionului (2010, edizione bilingue italiano-romeno), Armonie contemporanee. Teoria ed estetica di opere d'insieme (2012, saggistica in coll. con M. Segafredo). Sta per pubblicare il suo primo romanzo, ambientato tra Gubbio e Venezia nel 1500, dal titolo ancora provvisorio Papi, duchi, eretici e mariuoli.

Fondatore nel 1989 del "Gruppo90 di Azione Poetica", C. unisce all'ispirazione lirica che anima le sue composizioni in versi, la capacità di misurarsi con generi poco frequentati, squisitamente colti, quali la tragedia (ricordiamo Medea, pubblicata nel 1998, e la più recente Clitennestra del 2006) e il libretto d'opera I suonatori di Brema, musicato dal M° Matteo Segafreddo, commissionato dall’Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza.

Autore di forte suggestione classica, ma con un'attitudine a sperimentare che lo manifesta modernissimo, C. costringe la parola antica a confrontarsi con la multimedialità più spaesante, quella tecnologica, e con gli altri linguaggi. Nasce così l'opera Influssi (delle metamorfosi e dei mutamenti), lavoro multimediale di poesia-danza-pittura-video su temi della mitologia classica e del libro sapienziale cinese I King.

Attivo promotore di incontri letterari, ha presentato a Padova poeti e narratori tra i più significativi, tra gli altri: Hanan Awwad, Jack Hirsmann, Antonella Barina, Ferruccio Brugnaro, Attilio Carminati, Ennio Cavalli, Enzo Mandruzzato, Maria Irma Mariotti, Milena Milani, Ottavio Rossani, Mario Stefani, Adam Vaccaro. Protagonista di numerose performances poetiche, è fondatore con Maurizia Rossella nel 1993 del PIP (Pronto Intervento Poetico), gruppo specializzato in interventi poetici, azioni, incursioni, operazioni multimediali, incontri di musica e poesia nei caffè, sulle piazze, in libreria, nelle radio locali. Annualmente organizza a Padova la Giornata Mondiale della Poesia promossa dall’Unesco.

mail alessandro.cabianca@fastwebnet.it

web www.mitopoiesis.com

autore
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza