Servizi
Contatti

Eventi


Informazioni
Ricerca
Autori
Gruppi Letterari
Riviste Letterarie

Carocci

Marzia (Arezzo), poetessa, scrittrice e critico letterario recensionista, vive a Firenze. È presente su numerose antologie poetiche anche per supporti didattici. È stata collaboratrice del periodico l’Attualità diretto dal Sen. Sallustio Salvemini. Cura prefazioni, presentazioni di libri e partecipa a recital poetici. Membro di giuria in alcuni concorsi anche fuori sede e per concorsi in web. Presidente di giuria in alcuni concorsi letterari. Recensionista e critico letterario per la rivista di cultura e poesia il “Salotto degli autori” (Carta e penna, Torino) e della rivista “Poeti nella società”di Napoli Collaboratrice della rivista “Miscellanea”di Salerno Fa parte di un gruppo di poeti che si presentano in recital per scopi benefici a favore di associazioni in necessità. Membro della commissione-cultura del Centro socio culturale “il Fuligno”di Firenze. Socia del Centro d’arte “Modigliani” e del “Salotto degli autori”. Socia e collaboratrice del Cenacolo Accademico Europeo “Poeti nella società”. Socia della Società delle belle Arti “Circolo degli artisti” Casa di Dante. Socia e critica per l’associazione culturale “Vibrazioni dell’anima”.

Ha pubblicato i libri: Introspezioni (2003), Nel mio volo (2006), Parole dell’anima (2008), Di poesia ho vissuto (2010) E’ in corso di pubblicazione il libro di narrativa “Dominus Mundus domina Spem”

Vincitrice di molti primi premi: “Maggio Uniacense”, Firenze; “Magnolia Cinecittà”; “Loretta Chiesi”, Firenze; “Alfonso Gatto”, Napoli; “Città di Bellizzi” (Salerno); “Città di Bellizzi” (Salerno); “Magnolia”, Ostia Antica; “Il grillo parlante”, Firenze; “il Fauno”, Firenze; oltre a numerosi altri premi. Ha ricevuto dal “Club Naval Departamento Social” del Brasile il diploma di onore come autrice scelta per l’antologia curata dal critico Giorgio Tellan “Dal Colosseo al Corcovado”, con la lirica “Dolore” tradotta in lingua brasiliana.

Sulla sua produzione letteraria hanno scritto, tra gli altri: M. Barile [Introspezioni] «La voce intima e segreta di C. prende vita in questo mondo poetico e richiama alla memoriale emozioni e i sentimenti , verifica la sua storia nel mondo che muta e ancora esalta la parola in ogni occasione le sia permesso, fa trionfare le evocazioni e gli incanti che sembrano sostenerla in questo vago errabondare. Attraverso queste riletture, l'autrice vivifica il mistero che sembra portare con sé e penetra sempre più a fondo nel mondo interiore e nei meandri del suo percorso con riflessioni a volte struggenti, ma consapevolmente, riesce sempre a seguire una sua logica mai disperdendosi in affastellamenti d'immagini inutili o in consumate analogie...»; S. Bassotto (premio “Magnolia 2007”) «....È verso tipico che declina i colori dell'anima della poetessa, quasi poesia crepuscolare, adagia la rima nella frequenza di un pensiero, ritmando un romanticismo suadente che trasporta il sentimento ad adagiarsi ancora nel significato più profondo dei sentimenti.»; R.G. Cascio [Parole dell'anima] «C. sensibile e delicata poetessa, ci invita ad ascoltare le parole della sua anima che sono come perle racchiuse in uno splendido scrigno. Sono parole sussurrate, a volte gridate, sempre rivelazione di un mondo interiore gioioso, ricco di sentimenti che vanno al di là del comune senso del dire se del sentire reale e volano alto nel cielo della fantasia e dell'immaginazione, fino a toccare le vette più alte dell'arte poetica...»; F. Castellani [Nel mio volo] «La poesia di C. è il caso di affermare a tutto tondo, è davvero ben congegnata e avvalorata da una cultura umanistica che trasuda apertura mentale,dialoghi e ascolto mai superficiali e profondità espressiva. Un concerto di suoni dunque che va a braccetto con una musicalità intima che nasce da una parola scelta non a caso e tale perciò da suscitare accordi e pensieri che vanno al di là del quotidiano rotolare dei giorni e che profumano di attimi, di silenzi e di schegge di vita comunque circolari,dal raro equilibrio e dalle colorature lessicali marchiate da un respiro penetrante...».

autore
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza