Servizi
Contatti

Eventi


Informazioni
Ricerca
Autori
Gruppi Letterari
Riviste Letterarie

Cianni

Ciro (Chivasso 1973), poeta, vive e lavora a Roma.

Inizia la sua attività poetica nel 1992 con la raccolta Speranza (1992) a cui sono seguiti Riflessi Bui (1995), Pomeriggio di luna (1997), Alba e ritorni... (2003), Giovedì (2008), Ho visto solo cielo (2010, 20152).

È inserito in diverse Antologie letterarie: "Città di Melegnano" (1996), "Terzo Millennio (1996), "Age Bassi" (1997), "Poeti nel mondo" (1998, Libroitaliano), "Fonopoli - Parole in movimento" (1998), "Anni Duemila. Poeti emergenti di fine millennio" (1999).

È presente nell'annuario di pittura, scultura e poesia "Il Contemporaneo" (1998, curato da Umberto Tarsitano).

Ha ottenuto significativi risultati partecipando a concorsi letterari.

Ha partecipato a varie kermesse poetica tra cui "Invito alla lettura" nei giardini di Castel Sant'Angelo a Roma (1997). Ideatore, insieme a Giuseppe Siciliano, del premio "Arte in Belvedere", concorso di pittura in estemporanea e poesia. Nell'ambito della manifestazione "Eventi d'Arte, terzo festival della performance, tenutasi a Cosenza ha realizzato …qualcuno c'è stato (1998, opera di poesia, scultura e danza, in collaborazione con lo scultore Giuseppe Siciliano e la ballerina di danza classica Manuela Martorelli), riproposta dall'Associazione Culturale "Sikelgaita" di Cetraro; in noi, …di arte (1998, spettacolo di poesia, scultura, danza e pittura proposto all'interno della manifestazione "Arte in Belvedere"); a conclusione della mostra "Vitamine" tenutasi a Cosenza ha proposto lo spettacolo Teatro del Senso (1998, opera di poesia, scultura e danza in collaborazione con Giuseppe Siciliano e Manuela Martorelli.); Pomeriggio di luna (1999, serata di poesia, musica e teatro organizzata al teatro Duse di Roma), testi tratti dall'omonimo libro, interpretati da Deborah Massaro; Gruppo Musica Arte e Poesia in Movimento (1999, spettacolo di poesia e danza in collaborazione con le ballerine Giada Nicoletti e Patrizia Donato) tenutosi a Scanzano Jonico. A Diamante ha realizzato un Murales-Poesia in collaborazione con il pittore Rocco Zucco. Dal febbraio '99 insegna poesia ai detenuti della Casa circondariale di Paola. Inserito nel progetto per le attività extracurriculari dell'Istituto d'Arte "Silvio Lopiano" di Cetraro dove ha partecipato all'Incontro con il poeta, giornata dedicata interamente alla poesia, e gli studenti si sono confrontati con alcuni testi letti dall'attrice Deborah Massaro. Ha partecipato alla presentazione-performance al Museo comunale di Praia in occasione dell'inaugurazione della mostra del pittore Luigi Impieri dal titolo "di/segni". A Maierà ha realizzato un'installazione (2001)con lo scultore Fulvio Longo e il pittore Rocco Zucco unendo poesia, scultura e pittura.

Sulla sua produzione letteraria hanno scritto, tra gli altri:
mons. G.M. Bregantini
«...Nel complimentarmi per le preziose riflessioni che arricchiscono il nostro cammino. (lettera su "alba e ritorni...")». - D. Maffia [dalla prefazione a Giovedì] «..Ciro non spreca le parole, ecco perché i suoi versi diventano sussurri di preghiera mentre “il tempo /prende appunti / sull’amore”. » - D. Rondoni [dalla prefazione a Ho visto solo cielo] «...L'uomo che ha Dio e una Rosa nel giardino, e che sa quanto l'uno somiglia all'altra, può camminare e prendere appunti, piccoli scritti dell'uomo viator. La sorpresa è il tono profondo, la spezzatura ritmica è imitazione del ritmo della sorpresa, della frazione tra incanto e riflessione. Pagine che hanno il ritmo dei passi. Perché se ha un senso scrivere è per fare luce - con la strana luce delle parole - sui sentieri. L'uomo con Dio e con la Rosa nel giardino mostrandoci il suo, getta qualche luce sul nostro. Che ha ritmi diversi, diverse presenze, ma sa di giocarsi tra Assoluto e Fioritura.»

autore
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza