| |
Dzieduszycka
Edith de Hody, (Strasburgo 1936)
di nazionalità francese, a Strasburgo compie studi classici
(maturità - filosofia).
Lavora per 12 anni al Consiglio d’Europa dove espone i
suoi lavori per la prima volta nel 1965. Durante quel periodo continua la sua
ricerca artistica e letteraria (disegno, collage, scrittura). Riceve il secondo
premio per una raccolta di poesia (Prix des Poètes de l’Est) organizzato dalla
Societé des Poètes et Artistes de France con pubblicazione nell’antologia).
Negli anni 65-66 alcune sue poesie vengono pubblicate sulla rivista “Art et
Poésie” diretta da Henri Meillant.
Nel 1968 lascia la Francia
per l'Italia, Firenze poi Milano dove si diploma all’Accademia Arti applicate
(ristrutturazione interni, arredamento, antiquariato). Nel 1979 si trasferisce a
Roma. Si occupa di moda e crea gioielli con materiali insoliti, apprezzati da
Federico Zeri. Oltre ai collage inizia un nuovo percorso con la fotografia e il
fotocollage.
Continua a scrivere poesie,
sempre in francese. Verso il 2000, durante la malattia di suo marito Michele
Dzieduszycki, una leucemia che lo porterà via nel 2005, comincia a scrivere
direttamente in italiano: Diario di un addio.
Ha pubblicato le seguenti opere:
La Sicilia negli occhi (fotografia 2004, prefazione di Giampiero Mughini);
Diario di un addio (poesia, 2007, prefazione di Vittorio Sermonti);
Tu capiresti (fotografia e poesia 2007, postfazione di Giovanni Paszkowski);
L’oltre andare (poesia 2008, prefazione di Ugo Ronfani);
Nella notte un treno (poesia bilingue 2009, prefazione di Salvatore Malizia);
Nodi sul filo (racconti 2011);
Lo specchio (romanzo 2012);
Desprofundis (poesia 2013);
Lingue e linguacce (poesia 2013, illustrazioni di Paola Mazzetti);
A pennello (poesia 2013, postfazione di Mario Lunetta);
Cellule (poesia bilingue 2014, prefazioni di Stefano Gallo e François Sauteron);
Cinque + cinq (poesia bilingue 2014, prefazione di Sandro Gros-Pietro);
Incontri e scontri (poesia 2015, postfazione di Anton Pasterius);
Trivella (poesia 2015, prefazione di Sandro Gros-Pietro);
Come se niente fosse (poesia 2015, prefazione di Paolo Brogi);
La parola alle parole (poesia 2016, prefazione di Giorgio Linguaglossa);
Intrecci (romanzo 2016, prefazione di Eleonora Facco);
Bestiario bizzarro (poesia 2017, prefazione di Filippo Sallusto);
Haikuore (haiku 2017, prefazione di Luigi Celi);
Squarci (racconti poetici 2018, prefazione di Giorgio Linguaglossa);
"... cosi con due gambe..." (poesia 2018, prefazione di Lorenza Mazzetti,
illustrazioni di Paola Mazzetti); Poesie del tempo che fu (poesia bilingue 2018, prefazione di Donato Di Stasi);
Trame
(poesia 2019, prefazione di Marcello Carlino);
d'orod'argentod'ombra (poesia 2019, prefazione di Sandro Gros-Pietro);
Crociera (poemetto umoristico 2019);
L'immobile volo (poesia, doppio monologo interiore uomo-donna 2020, prefazione
di Luciana Lanzarotti, postfazione di Giorgio Linguaglossa);
Tra un pensiero e l'altro (poesia 2020, commento di Sandro Gros-Pietro, prefazione di Céline
Menghi); A quale Pessoa
(poesia 2020, prefazione di Silvio Raffo); Greve è
la neve (2020, Poesia, prefazione di Giacomo Trinci, nota di
Sandro Gross-Pietro); Viraggio (2020,
poesia, prefazione di Silvana Baroni); Ingranaggi
(2020, poesia, prefazione di Gino Rago); Alghe e
fanghiglia (poesia 2021, Presentazine di Plinio Perilli);
Frattaglie (poesia 2022, prefazione di
Luciana Gravina); Un'altra pelle (poesia
2022, prefazione di Giuseppe Gallo).
Mentre sono già pronte altre raccolte
inedite, alcune già provviste di prefazione, tra cui:
Quale Pessoa? (prefazione di Silvio Raffo);
Alghe e fanghiglia (prefazione di Plinio Perilli);
La lucciola smarrita
(prefazione di Gino Rago).
Presenze in Antologie e
Riviste
1965 Arts
et Poésies
1966 Permanences
poétiques
Aux
chandelles - rivista del Consiglio d'Europa
Arts et
Poésies
Quand
les poètes chantent juste
1968 Anthologie
des Poètes de l'Est (fino a questa data in Francia)
° ° °
1992
Corriere Adriatico, recensione su mostra di collage a Senigallia di Salvatore Gajas
1993
Premio Donna Poesia 1993 organizzato da Adele Cambria
Antologia Caro Poeta, sesta rassegna di poesia delle donne, a
cura di Maria Jatosti
Next n. 28, segnalazione mostra alla Galleria L'Ariete, Roma
1994
Monitor, recensione di Gaetano Pampalona sulla mostra di collage a Nepi
1995
Il Gazzettino di Lecce, recensione di Vanna Armeni sulla mostra di collage allo
Studio S
Nice-Matin, recensione di Patricia Trojman sulla mostra di collage a
S.Paul de Vence
Next n. 34, recensione di Marco Di Capua sulla mostra Un monde à
part
Corriere Laziale, recensione di Enzo Mingiardi sulla mostra Le
regard et les choses
Corriere Adriatico, recensione sulla mostra di collage a Senigallia
Nest n. 35, commenti di Enzo Bilardelli e Enzo Carli sulla mostra a
Galleria Yanika a Roma
1996 Klaxon'96, Poésie-Amitié-Provence, revue annuelle internationale, poesia e
fotografia
Il Giornale d'Italia, recensione di Simona Arduino
1997
L'Umanità, recensione di Mario Padovan
Il Giornale di Roma, recensione di Luigi Senise
AGES, recensione di Mara Ferloni
1998
Il Tempo, recensione di Anna Maria Tarantino
La Stampa, recensione di Rossella Fabbiani
1999
Eco d'arte moderna n. 123, recensione di Roberta Fiorini
2000
Eco d'arte moderna n.126, Donne in arte, Roberta Fiorini
2002
Eco d'arte moderna n. 137, A Roma, l'arte per salvare la natura, Roberta Fiorini
2003
Eco d'arte moderna n. 140, Premio Firenze, medaglia di bronzo
Eco d'arte moderna n. 141, Foto e collage
Eco d'arte moderna n. 142, Premio Italia, Capraia, per la Grafica
Eco d'arte moderna n. 142, Premio Naturalia, rassegna in premio
Eco d'arte moderna n. 143, poesia di Cristiano Mazzanti sui collage
2004
Antologia Poeti delle Cinque Terre in Valdimagra e in Valdivara
Antologia, Poeti in Val di Magra e Val di Vara, Ed. del Cenacolo
La cronaca di Piacenza, recensione di elleci
Cultura e Spettacoli, recensione di Fabio Bianchi
Eco d'arte moderna, Premio Firenze, medaglia d'argento
Eco d'arte moderna, recensione di Roberta Fiorini su La Sicilia
negli occhi
Roma di scena, segnalazione mostra
La Voce, recensione di Orazio Barrese su La Sicilia negli occhi
L'incontro, recensione di Licia Cardillo su La Sicilia negli
occhi
2005
Il Giornale di Sicilia, recensione di Orazio Barrese su La Sicilia negli
occhi
I love Rome, segnalazione di Angela Cannizzaro
Eco d'arte moderna, recensione di Roberta Fiorini
Antologia L'amore in versi, a cura di Rina Gambino, Ibiskos
Ed.Risolo
Antologia Il Golfo, a cura di Mario Tarabugi
2006 TAVI, recensione di Pasqualina Pappalardo su La Sicilia negli occhi
Antologia L'emozione del ricordo, a cura di Rina Gambino,
Ibiskos Ed.Risolo
2007
Antologia Poeti del Val di Magra e Vara
Eco d'arte moderna n.160, suggestioni tra astratto e
figurativo,recensione di Roberta Fiorini
Antologia di racconti e poesie Parole d'autore, Ibiskos
Ed.Risolo
Il Giornalista pensionato: recensione di Diario di un addio
da Antonio De Vito
Antologia Premio Autore 2007-2008, Torino, Fiera del Libro
2008
Antologia Via Francigena 2008, premio europeo arti letterarie
Antologia Le Cinque Terre, premio letterario internazionale,
prima edizione nel 2008
Antologia Con le pinne zampe e ali, Ibiskos Ed.Risolo
Eco d'arte moderna, Premio Italia, Roberta Fiorini
Il Giornalista pensionato: recensione di L'oltre andare da
Antonio De Vito
2009
Premio Città di Marineo per L'oltre andare
Leggendaria, recensione di Marilena Menicucci su Diario di un
addio e L'oltre andare
Catalogo mostra Limen, testo di Giorgio Di Genova
2010
Il Giornalista pensionato: recensione di Nella notte un treno da Antonio
De Vito
Leggere tutti, testo di Ennio Cavalli su Diario di un addio e
L'oltre andare
Mail Art 1990-2000,
rassegna
2011
Il Giornalista pensionato: recensione di Nodi sul filo da Antonio De Vito
Leggendaria, recensione di Marilena Menicucci su Nodi sul filo
2012
Noi Donne, recensione di Marilena Menicucci su Lo Specchio
2015
Antologia Fermenti, Il quasi nulla, il praticamente tutto, rec. di Donato
Di Stasi su La Casa
Carteggio con Giorgio Bárberi Squarotti dal 2015 al 2017
Literary, recensione di Raffaele Piazza su Incontri e scontri
Rete di Dedalus, recensione di Marzio Pieri su Incontri e scontri
L'ombra delle parole, recensione di Giorgio Linguglossa su
Incontri e scontri
Vernice di Genesi, recensione di Sandro Gros-Pietro su Incontri e
scontri
L'ombra delle parole, commento generale di Giorgio Linguaglossa
Vernice di Genesi, recensione di Giuseppe Panella su Cinque +
cinq
Poetrydream, recensione di Raffaele Piazza su Cinque + cinq
Vernice di Genesi, recensione di Elio Andreoli su Cinque + cinq
Vernice di Genesi, recensione di Pierantonio Milone su Cinque + cinq
L'ombra delle parole, recensioni di Gino Rago e Giorgio Linguaglossa su
Trivella
Vernice di Genesi, recensione di Laura Pierdicchi su Trivella
Antologia Sotto Sfratto, a cura di Ivan Pozzoni, Ed. Limina Mentis
Poetrydream, recensione di Raffaele Piazza su Trivella
Poetrydream, recensione di Raffaele Piazza su Come se niente fosse
2016
Antologia Come è finita la guerra di Troia non ricordo, ProgettoCultura
Malacoda, recensione di Donato Di Stasi su Come se niente fosse
Vernice di Genesi, recensione di Laura Pierdichi su Trivella
L'ombra delle parole, recensione di Gino Rago su Diario di un
addio
Gradiva 49, testo critico di Plinio Perilli su Incontri e scontri
Poetrydream, recensione di Raffaele Piazza su Come se niente fosse
Poetrydream e Literary, recensione di Raffaele Piazza su Trivella
2017
L'ombra delle parole, recensione di Giorgio Linguaglossa su Intrecci
La
Scialuppa di Pegaso, recensione di Giorgio Linguaglossa su Incontri e scontri
Les Citadelles, rivista francese, partecipazione con poesie, a cura
di Philippe Demeron
Il Segnale, recensione di Marco Tabellione su Trivella
Vernice di Genesi, recensione di Elio Andreoli su Intrecci
Vernice di Genesi, recensione di Pierantonio Milone su Intrecci
L'ombra delle prole, recensione di Giorgio Linguaglossa su Loro
(2 volte)
Poetrydream e Literary, recensione di Raffaele Piazza su
Bestiario bizzarro
L'ombra delle parole, recensione di Luigi Celi su Loro
Antologia Voci dai Murazzi, Ed. Genesi
Vernice di Genesi, recensione di Rossella Cerniglia su Intrecci
L'ombra delle parole, meditazioni di Gino Rago su Loro
L'ombra delle parole, commento di Lucio Mayor Tosi su Traversata
Poetrydream, recensione di Raffaele Piazza su La parola alle
parole
Antologia Fermenti, Inquiete indolenze, note e commenti di
Raffaele Piazza
Antologia Poesie nel cassetto a cura di Vito Taverna
2018
Antologia Alla luce d'una candela a cura di Letizia Leone, Ed. L'Erudita
Poetrydream, recensione di Raffaele Piazza su Haikuore
Vernice di Genesi, recensione di Sandro Gros-Pietro su Bestiario
Bizzarro
Antologia Tu sei il mio volto, Poesia femminile migrante, Ed.
Ensemble
Poetrydream, recensioni di Gino Rago su quattro poeti
Antologia Il sole nero di Auschwitz, a cura di Francesca
Farina
Poetrydream e Literary, recensione di Raffaele Piazza su Diario
di un addio
L'ombra delle parole, commento di Rossana Levati su Squarci
L'ombra delle parole, commento di Lucio Mayor Tosi su Squarci
Poetrydream, recensione di Raffaele Piazza su Squarci
La presenza di Erato, poesie di Alla luce d'una candela
Mangiaparole, recensione di Sabino Caronia su Squarci
Rivista di Fermenti, commento di Marzio Pieri su Squarci e
altro
Poetrydream e Literary, recensione di Raffaele Piazza su "...cosi
con due gambe...
2019
Antologia Poeti nelle lingue del mondo, a cura di Giuseppe Massara, Ed.
Cofine
L'ombra delle parole, commento di Luigi Celi e altri su La statua
Vernice di Genesi, recensione di Giantonio Milone su Poesie del
tempo che fu
La presenza di Erato, commento di Luciano Noto su Poesie del
tempo che fu
La presenza di Erato, recensione di Sabino Caronia su Squarci
La presenza di Erato, recensione di Gino Rago e Giuseppe Broccolini
su Squarci
Vernice di Genesi, recensione di Elio Andriuoli su Trame
Madrugada, presenza su Poeticamente Poesie del tempo che fu
Poetrydream, recensione di Raffaele Piazza su Trame
L'ombra delle parole, recensione di Giorgio Linguaglossa su
L'immobile volo
Antologia Omaggio a Emilio Villa, a cura di Luciana Gravina,
AltrEdizioni
Les Citadelles, rivista francese, varie pagine su Nella notte un
treno
Antologia Premio Mangiaparole Poesie e racconti
Antologia Voci dai Murazzi, premio poesia singola, Genesi
La presenza di Erato, recensione di Gino Rago su Diario di un
addio
Poetrydream, recensione di Gino Rago su Il paradigma dello
specchio
Poetrydream, recensione di Gino Rago su d'orod'argentod'ombra
Poetrydream e Literary, recensione di Raffaele Piazza su
d'orod'argentod'ombra
2020
I poeti del Parco, recensione di Maurizio Rossi su La parola alle parole
L'ombra delle parole, commento di Giorgio Linguaglossa su Miniature
Vernice di Genesi, commento di Sandro Gros-Pietro su Crociera
Vernice di Genesi, recensione di Sandro Gros-Pietro su Poesie del tempo che
fu
L'ombra delle parole, postfazione di Giorgio Linguaglossa a
L'immobile volo
Genesi, bandella di Sandro Gros-Pietro su Tra un pensiero e l'altro
Antologia Omaggio a Nanni Balestrini, a cura di Luciana
Gravina, luglio
Attualità Lacaniana n. 27, Miniature, luglio
Vernice di Genesi, recensione di Rossella Cerniglia su L'immobile
volo
L'ombra delle parole,
video Muri quattro e Razza aliena
Poetrydream e Literary,
recensione di Raffaele Piazza su Tra un pensiero e l'altro, luglio
Vernice, n. 58, 8 pagine,
commenti su L'immobile volo e Tra un pensiero e l'altro
da Sandro
Gros-pietro e disegni silhouette
L'ombra delle parole, agosto,
recensione di Letizia Leone su L'immobile volo
L'ombra delle parole,
commento di Lucio Tosi su L'immobile volo
Poetrydream e Literary,
agosto, recensione di Raffaele Piazza su L'immobile volo
Recensioni e Articoli
1992 Intervento durante la
mostra di collage a Senigallia
1993 Intervistata
(pp.98-99) in Megatrends per donne di P.Aburdene e J.Naisbitt,
Sperling&Kupfer
1995 Presentazione mostra
fotografica di Luca Pagni, Gay Pride 1995 a Campo de Fiori, Roma
1996 Introduzione mia per
il catalogo e la mostra fotografica Couleur du temps a Bibli, Roma
1997 Introduzione mia per
il catalogo Athena Parthenos e la mostra fotografica sul cimitero del
Père Lachaise,
Le jardin du silence a Roma, Area Domus
2004 Introduzione al mio
libro di fotografie La Sicilia negli occhi, Editori Riuniti, prefazione
di Giampiero
Mughini e Antonio Ducci
Articolo Impronte
digitali e altri modi di riconoscere le persone
2008 Presentazione di
Lallazioni (Fermenti) di Salvatore Malizia e Percorsi perduti di
Cinzia Tellarini
all'Istituto Culturale italo-francese di Roma
Traduzione del libro
di poesie di Marilena Menicucci Nel paese di San Benedetto con
fotografie e
mostra a Mugnano
2009 Uscita con Blurb di
Miniature, con fotocollage, introduzione e racconti di bambole-donne
poi recitati da
Silvio Raffo nel video Miniature su Youtube nel 2020
2010 Introduzione mia a
La maison des souffrances di Geneviève de Hody, Ed. du Roure, cronaca dei
4
mesi passati da mio padre e da lei come prigionieri politici nella prigione
militare tedesca di Clermont-
Ferrand, mio padre poi trasferito a
Mauthausen dove morì nel 1945. (testo poi tradotto da me)
Il Giornalista
pensionato: L'angelo dei malati che anticipò Basaglia
2011 Il Giornalista
pensionato: Si fa crudele il gioco
Introduzione a
Il sol dérobé, Souvenirs d'un Lorrain 1885-1965, di Marcel de Hody,
publicato da Ed.
des Paraiges nel 2016
2012 Il Giornalista
pensionato: Se la vita ti piomba addosso
2013 Introduzione mia a
Lingue e linguacce, GBentivoglioEd., A proposito di Paola Mazzetti
2017 Postfazione al mio
Bestiario bizzaro, Fermenti
2018-2019 Poetrydream e
Literary varie recensioni di opere e poesie (Alessia..)di Raffaele Piazza
2018 Poetydream e
Literary, recensione a Il regionale delle sei e quaranta (Robin)
di Marcello Carlino
L'ombradelleparole,
risposta al Manifesto degli intellettuali
Poetrydream e
Literary, recensione a L'animale femmina (Einaudi), di Emanuela Canepa
Poetrydream,
recensione a Come il mare d'inverno (Emersioni) di Alberto Sodan
2020 Poetrydream e
Literary, recensione a Dire Mu (Genesi) di Céline Menghi
L'ombra delle parole,
commento su Joseph Roth
L'Ombradelleparole,
appunti sulle poesie di Milaure Colasson
L'Ombradelleparole,
risposta a Gino Rago a proposito del translinguismo
Poetrydream,
recensione a In limine alla rosa di Raffaele Piazza
Video
Parallelamente realizza una
serie di video (YouTube)
– Traversata, testo
estratto da Squarci (ProgettoCultura), voce recitante di Pino Censi con
le proprie fotografie astratte
– Rovelli, testo
estratto da Squarci (ProgettoCultura), voce recitante di Giulia Perroni,
con le proprie fotografie astratte.
– Loro, testo estratto
da Squarci (ProgettoCultura), voce recitante di Pino Censi, con le
proprie foto astratte
– Miniature, piccoli
racconti e foto-collage di bambole, voce recitante di Silvio Raffo
– Il paese di là,
testo estratto da La parola alle parole (ProgettoCultura), voce recitante
di Pino Censi e fotografie di Matteo Dzieduszycki, febbraio 20
– Muri quattro, testo
poetico inedito, voce recitante e realizzazione di Diego De Nadai, giugno 20
– Quale Pessoa?
estratto da una raccolta inedita di poesie, (in preparazione con Passigli), voce
recitante e realizzazione di Diego De Nadai, giugno 20
– La razza aliena,
poesia inedita, voce recitante e realizzazione di Diego De Nadai, luglio 20
– Un uomo, poesia
inedita, voce recitante e realizzazione di Diego De Nadai, luglio 20
Presenze su Riviste e Blog
Il
Giornalista pensionato, Eco d'Arte, L'Orioli, Leggendaria, Noi Donne, Literary,
L'immaginazione, Leggere tutti, Poetrydream, L'ombra delle parole, La Scialuppa
di Pegaso, La presenza di Erato, Malacoda, La rete di Dedalus, Vernice, Pomezia
Notizie, Il Segnale, La rivista di Fermenti, Il Mangiaparole, Madrugada, I poeti
del Parco
Premi letterari conseguiti in Italia
1995
- Segnalazione e
pubblicazione sull’antologia dedicata al Premio Donna Poesia organizzato
da Adele Cambria e Maria Iatosti.
2004
- (con inserimento in tutte le antologie)
Primo premio nel concorso di poesia dalla Fondazione “La Gattoparda”
a Sciacca,
A due passi dalle donne
Premio del Presidente al concorso delle Cinque Terre
Sesto premio al premio Val di Magra
Secondo premio al premio Val di Vara
2005
- Premio speciale
della giuria al premio Il Golfo, antologia
L’amore in versi. Edizioni Ibiskos, antologia
Segnalazione d’onore per la poesia al Premio Firenze.
2006
- L’emozione
del ricord,
Edizioni Ibiskos, antologia
2007
- Primo premio al
Premio Autore 2007 della Libera Associazione Poeti e Scrittori
(La Versigliana) – I confini (Fiera di Torino) antologia.
Primo premio al Premio Ibiskos Editrice, antologia.
Parole d’autore, Edizioni Ibiskos, antologia
2008
- Premio della
giuria al Premio europeo Via Francigena, antologia
Premio internazionale delle Cinque Terre, antologia poesia
selezionata
Salotto Letterario di Sandrina Piras, Poeti del Centro, semi
finalista
2009
- Segnalazione al
Premio Città di Marineo per il libro L'oltre andare pubblicato da Manni
Premio Europeo di Arti Letterarie Via Francigena, antologia, poesia
selezionata
XXVII Premio Firenza, finalista per la poesia inedita
2010
- Premio Letterario Ibiskos , finalista
2013
Salotto Letterario di Sandrina Piras, Premio poesia
2015
- Secondo Premio I Murazzi a Torino per Cinque + cinq pubblicato da
Genesi
2017
- Cultura no stop, Torino, poesia selezionata, a cura di Sandrina Piras
2019
- Premio Speciale Tematica Lord Byron per Haikuore - Genesi
Premio Speciale della Critica per L'immobile volo,
ProgettoCultura
Premio I Murazzi poesia singola, antologia
2020
Premio Franz Kafka all'Immaginazione 2020, agosto 2020 | |
 |
autore |
|