Servizi
Contatti

Eventi


Informazioni
Ricerca
Autori
Gruppi Letterari
Riviste Letterarie

Martiniello

Luisa (Avellino), poetessa, scrittrice, saggista vive a Mirabella Eclano, ma temporaneamente vive a Milano impegnata come Dirigente Scolastico, Ha passato la vita nel mondo della scuola.

Ha pubblicato: Fulvio Orga: “Bum Bum ed altri racconti” (1978, saggistica); Nicola Buonopane (1884-1963), “Le commedie” (1992, saggistica); Gaetano Cipriano (1856-1935): “Cristoforo Colombo” (1992, saggistica); Aeclanum tra archeologia e storia (1996, archeologia); La rondine sul filo (Interurbane in versi) (1998, poesia); I racconti del focolare (2002, narrativa); La casa del sole (2003, poesia); Antonio Coppola, La poesia nella scuola “Incontro con l’autore” (2004, critica testuale); Giuseppina Luongo Bartolini ,La poesia nella scuola “Incontro con l’autore” (2007, critica testuale); Lucia Mazzoco Angelone (2007, critica testuale); Antonio Crecchia, La poesia nella scuola “Incontro con l’autore” (2007, critica testuale); Il verso della vita (2009, poesia); Brandisio Andolfi, La poesia nella scuola “Incontro con l’autore” (2009; critica testuale); Pasquale Martiniello, La poesia nella scuola “Incontro con l’autore” (2009, critica testuale)

Sue opere poetiche sono inserite nelle seguenti Antologie letterarie: “Poesia donna”, Velardi Ed.; “Fior da Fiore”, Accademia Partenopea; “Incontri”, Agenda dell’Artista; “I poeti del S. Domenichino”; “Poesia religiosa ”Città di Portici”; “Voce Altirpina”; “Verso il Futuro”; “La Trivella”; “Padus  Amoenus”; Dizionario: “I poeti del nuovo millennio” Latmag,  Bolzano; “Italia a Simposio (Viaggio tra città e liriche del terzo millennio) di A. Esposito; Associazione culturale “Il simposio delle Muse”, Sorrento; “L’anemone e la luna” (Quaderni dei poeti La Vallisa n.4), Antologia di poeti, Vedette sulle mura a cura di Daniele Giancane, Besa Editrice “La parola incantata” (Quaderni dei poeti della Valliva n°6) a cura di Daniele Giancane, Besa Editrice; “In vino poiesis” (Raccolta delle opere vincitrici del Premio Nazionale di Poesia “Premio Dionysiakos”Carosino, 2° edizione); L’Altro Novecento, vol. III, La poesia etico-civile in Italia e L’Altro Novecento ,vol. VII, La Poesia Impura, di Vittoriano Esposito, Bastogi Editrice Italiana, Foggia ; Letteratura Italiana - Poesia e narrativa dal Secondo Novecento ad oggi-a cura di Lia Bronzi, Saggio introduttivo di Maria Grazia Lenisa, prefazione di Nicla Morletti, vol .I, Bastogi Editrice Italiana, Foggia; Quando il terremoto è nell’anima-I poeti del 23 novembre a cura di P. Saggese, Elio Sellino Editore 2006; Atlante Letterario Italiano 2007-08 Libraria Padovana Editrice 2007; Operai di sogni Poeti Irpini del Novecento a cura di P. Saggese, Elio Sellino Editore,2007; Letteratura Italiana – Poesia e narrativa dal Secondo Novecento ad oggi – Testi a cura e con prefazione di Lia Bronzi ,vol. III- Tomo I  Bastogi Editrice Italiana, Foggia; Aa.Vv, La strada d’Asfalto per cercare la vita, Edizioni Lago dei Poeti; Aa.Vv.:Versi per il Formicoso, a cura di Paolo Saggese e Giuseppe Iuliano, Edito dal "Centro di Documentazione sulla Poesia del Sud”, Nusco 2008; Storia della poesia irpina. Dal primo Novecento ad oggi di Saggese Paolo, pubblicato da Sellino Editore nella collana Cultura meridionale; 70 voci dall’Eros: Nel corpo della parola – Le parole del corpo a cura di G. Amodio, Edizioni Le Nuvole teatro, Roma 2011.

Ha curato anche l’analisi testuale dei seguenti autori: Giuseppe Lapusata di Pisa; Gianni Rescigno di Santa Maria di Castellabate; Benito Sablone di Chieti; Antonino Contiliano di Marsala; Giuseppe Iuliano di Nusco (Avellino); Luigi Fontanella di New York; Edio Felice Schiavone di Santo Spirito (Bari).

Sue recensioni su autori di poesia e artisti, sono comparse su varie riviste nazionali, periodici e quindicinali. Attualmente recensisce per “i fiori del male”, quaderno quadrimestrale  di poesia, cultura letteraria e arte.

Ha fatto parte di varie giurie di premi nazionali.

Prima nella giuria di preselezione ora dal 2010 cura e organizza con l’Associazione Culturale Linea Eclanese il Premio Nazionale di Poesia “Aeclanum”, giunto alla XXXV Edizione.

Si sono interessati della sua poesia con prefazioni, recensioni, giudizi: G. Afola, F. Alaimo, B. Amodio, G. Amodio, E. Angiuoni, G. Bárberi Squarotti, E. Bevilacqua, A. Bonazzi, L.Bronzi, A. Calzolaro, L. Capecchi, F. Carriero, G. Chiellino, A. Citrea, D. Conte, R. Conte,  A. Coppola, C. Coppola, A. Crecchia, G.  D’Andria, C. De Cuia, G. d’Errico, V. Di Maria, A. Di Napoli, E. Emmy, A. Esposito, M. Esposito, G. Falconi, G. Ferro, P. Fratantaro, Filomena (Nanà) Furno, A. Galeano, C. Genga, G. Giannini, T.M. Giarracuni, G. Iuliano, A. Lippo, M. Lippo, M. Lomonte, G. Luongo Bartolini,  C. Lupo, P. Maffeo, P. Magno, C. Manco, F. Mandrino, L. Maniscalco Blasi, M. Marcone, D.Martines, G. Marzulli, G. Micella,  E. Nigro, G. Orsogna, G. Panico, P. Pavone, P. Pumpo,  L .Puzzangara, A. Rebuzzi, R. Riccobene, M. Roberto, C. Rodia, P. Saggese, F. Salamina,  S. Salvatore, M. Santoro, A. Saveriano, W. Scotti, M. Siddi,  S. Silvestri, D. Turco, G. Vasile.

autore
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza