| |
Onorati
Nicola (Roma), scrittore, giornalista e pubblicitario, vive a
Roma. Ha ricoperto il ruolo di direttore dell'ufficio Colonne sonore della Rca
che lo portò a contatto con i maggiori compositori (Ennio Morricone, Armando
Trovajoli, Carlo Rustichelli, Nino Rota, Riz Ortolani e molti altri). In
seguito, sempre per la Rca, si occupò dell'ufficio Stampa e pubblicità del mondo
della canzone e venne a stretto contatto con i maggori cantanti italiani (Gianni
Morando, Domenico Modugno, Claudio Baglioni, Lucio Battisti, Luigi Tenco, Nada
etc.). Ha pubblicato: Checkpoint - Speciale dizionario
italo-inglese (1996), C'era una volta
celeste ovvero Operazione Luna (2005, narrativa). Ha vinto il premio
letterario "Un libro per l'estate 2004" nella sezione Manoscritto inedito di
Cortina d'Ampezzo.
Sulla sua produzione letteraria hanno scritto, tra gli altri:
A.C. [Rassegna
di cultura e vita scolastica]
«A parte la robusta documentazione, Checkpoint
di O. è un'opera seria e
impegnata, certamente utile...»;
Giornale dello Spettacolo
«[Checkpoint]...con
traduzione chiara, fresca, essenziale, O. fornisce
una ricca documentazione. Checkpoint
è un'opera seria e impegnata, senz'altro utile per la
facile e rapida consultazione.»;
G. Grazzini
«Mi rallegro dell'originale,
opportuna pubblicazione...[Checkpoint]»;
C. Lizzani
[C'era una volta celeste ovvero Operazione Luna] «Struttura
narrativa lucida e al tempo stesso onirica, un plot
suggestivo ricco di colpi di scena e incarnato in
personaggi che non si dimenticano.»;
V. Mollica
[C'era una volta celeste ovvero Operazione Luna]
«O racconta l'avventura umana con
febbrile disincanto, una scrittura visionaria e quella passione
disarnante che fa battere il cuore ai sognatori.»;
E. Morricone
[C'era una volta celeste ovvero Operazione Luna]
«Ti giungano i miei auguri per il
tuo bel romanzo.»; B. Palombelli
«[Checkpoint] Utilissimo, 5.500 vocaboli
inglesi immigrati nella lingua italiana...»; P.
Pascolini [C'era una volta celeste ovvero
Operazione Luna] «Se avete qualcosa di
importante da fare, non iniziate la lettura di questo
libro, perché non riuscirete ad abbandonarlo. Arguto,
colto e avvincente vi terrà con il
fiato sospeso sino alla fine.»;
Repubblica «Questo
libro [Checkpoint] è
un utile strumento per chi voglia far ordine in questa babele...»;
F. Sironi [Il Mondo] «[Checkpoint]
Utile per leggere e per farsi un'idea di come ormai i panni
si sciacquino nel Tamigi e non in Arno.»;
U. Zatterin
«Un dizionario singolare [Checkpoint]
che si consulta con interesse e
piacere...»; E.
Zocaro [C'era una volta celeste ovvero Operazione
Luna] «Un thriller a forti tinte pieno di colpi di scena. E' un
romanzo avvincente.».
- pogsonor@iol.it
| |
 |
autore |
|