Servizi
Contatti

Eventi


Informazioni
Ricerca
Autori
Gruppi Letterari
Riviste Letterarie

Romano

Tommaso (Palermo 1955), poeta, scrittore e saggista, vive a Palermo. Ha pubblicato diverse opere letterarie di saggistica: Considerazioni sul teatro di Seneca (1971), Umanesimo e socialità (1980), Oltre la modernità la tradizione (1989), Pietro Mignosi: ricognizione sulla vita e l'opera (1989), Il Cristo d'ogni giorno (1992), Una finestra sul Cassaro (1996); ed alcune di poesia: L'isola diamascien (1985), Sinfonietta d'un giorno d'agosto (1990), Frammenti dell'antologia perduta (coautore - 1990), Eremo senza terra (1993) e L'anacoreta occulto (1996). Ha vinto premi in concorsi letterari, tra cui: 1985, "Mediterraneo"; 1986, "Città di Benevento"; oltre al premio della cultura "Dino Del Bo" della Presidenza del Consiglio dei Ministri nel 1987.

Sull'opera poetica di R. ha così scritto Antonio Pane «Considerata nel suo insieme, l'opera poetica di R. assume la forma del giornale di bordo. ... R. appartiene alla minoranza, è il caso di dire, illuminata, che considera l'intera esistenza una prova, un viaggio verso il cuore del cuore, questo autentico cuore del mondo.».

autore
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza