 |
Materiali |
 |
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 Avanti |
|
• |
Davanti al mare
|
|
• |
Di un progetto narrativo tra realtà e fantasia non più realizzato
|
|
• |
Dopo l’incendio
|
|
• |
Elpidio Jenco e l'usignolo
|
|
• |
Èmile Verhaeren e i pavoni
|
|
• |
Enrico Pea e la sua voglia di narrare di sé stesso e del popolo
|
|
• |
Ettore Cozzani e il volo del gabbiano
|
|
• |
Fabio Tombari
|
|
• |
Fantasie
|
|
• |
Fantasie cosmiche di Arturo Onofri
|
|
• |
Fantasie di poeti
|
|
• |
Figure di animali in alcune pagine di narrativa del Novecento
|
|
• |
Figure di animali nella poesia francese
|
|
• |
Figure di bambini nella poesia di Apollinaire
|
|
• |
Gabbiani
|
|
• |
Gabriele d'Annunzio e i cammelli
|
|
• |
Georges Rodenbach, poeta del silenzio
|
|
• |
Giorno nuovo
|
|
• |
Giovanni Cena, poeta e pioniere dell'educazione popolare
|
|
• |
Giovanni Papini e la ghiandaia
|
|
• |
Giovanni Pascoli e gli uccelli
|
|
• |
Giovanni Pascoli e la gatta randagia
|
|
• |
Giovanni Pascoli e le sorelle
|
|
• |
Giulio Salvadori e la rondinella di San Francesco
|
|
• |
Giuseppe Ungaretti e la natura
|
|
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 Avanti |