| |
Brandisio Andolfi
Wilma Minotti Cerini «Questa silloge
[Alla donna] tutta dedicata alla donna del Poeta
Brandisio Andolfi non è solo un omaggio alla bellezza muliebre in se
stessa, bensì a quelle emozioni ancestrali che nella storia dell’uomo ha
permesso di svolgere i più sublimi poemi. Quindi il poeta Andolfi si
ritrova compagno di viaggio con millenni di storia poetica per arrivare
alla sua personale emozione nei confronti della donna.»
• Così la penso. Florilegio
d'argomenti esistenziali con riflessioni
Genesi Editrice, Torino 2019, pp. 96
|
 |
|
• Intime annotazioni n. 1 (Quasi
poesie) Prefazione di
Salvatore D'Ambrosio. Accademia Il
Convivio, Castiglione di Sicilia 2015, pp. ***,
|
 |
|
• Poesie per caso
Accademia letteraria Convivio, Castiglione di Sicilia
2015, pp. 62.
|
 |
|
• Nel tempo del giorno e della
notte Prefazione di
Massimiliano Mirto. Bastogi
Editrice Italiana, Foggia 2013, pp. 72.
|
 |
|
• La voce di dentro
Prefazione di Mario Landolfi.
Postfazione di Ciro Rossi. Bastogi
Editrice Italiana, Foggia 2012, pp. 78.
|
 |
|
• Alla donna
Prefazione di Giorgio Agnisola.
Introduzione di Antonio Crecchia. In
copertina Fanciulla fiorentina di Cristiana
Andolfi. Bastogi Editrice Italiana, Foggia 2008, pp. 94.
|
 |
|
• Dettati dell'anima
Prefazione di Antonio Crecchia.
Bastogi Editrice Italiana, Foggia 2005, pp. 96.
|
 |
|
• Dentro la tua presenza
Prefazione di Ferruccio
Mazzariol. Bastogi Editrice Italiana, Foggia 1999, pp. 88.
|
 |
|
• Il mondo è la parola
Premessa dell'autore. Nicola Calabria Editore, Patti,
1998, pp. 64.
|
 |
|
• Alberi curvi d'acqua - liriche
sparse 1990-1996
Prefazione di Angelo Manuali.
Bastogi Editrice Italiana, Foggia 1997, pp. ***.
|
 |
|
• Il diario della sera
Prefazione di Antonio Crecchia.
Publiscoop Edizioni, Sessa Aurunca 1996, pp. 78.
|
 |
|
• Come zampilla l'acqua
Prefazione di Francesco De
Napoli. Bastogi Editrice Italiana, Foggia 1995,
pp. 65.
|
 |
|
• Aprire la finestra
Prefazione di Claudio Fantozzi.
Istituto Italiano di Cultura, Napoli 1993, pp. 56.
|
 |
|
• La voce dei giorni
Prefazione di Vincenzo Rossi.
Forum/Quinta Generazione, Forlì 1992, pp. 70.
|
 |
|
• Sulla fuga del tempo
Prefazione di Elena Aiezza.
Rebellato Editore, Cittadella 1991, pp. 52.
|
 |
|
• Ai limiti del silenzio
Prefazione di Orazio Tanelli.
Centro Cultura Meridiana, Caserta 1990, pp. 63.
|
 |
|
• Oltre la vita
Prefazione di Giovanni Zacchia.
Loffredo Editore, Napoli 1988, pp. 77.
|
 |
|
• Nel mio tempo
Prefazione di Giovanni Zacchia.
Officine Grafiche Caramanica, Scauri 1986, pp. 62.
|
 |
|
• Riflusso
Prefazione di Antonio Marcello
Villucci. Officine Grafiche Caramanica, Scauri 1985,
pp. 44.
|
 |
|
|
|
| |
 |
autore |
|