Paolo Ruffilli
«In letteratura, come č noto anche come esperienza di lettori, ciň che
conta č il modo e non quello che si dice. Il contenuto ha avuto sempre scarsa
importanza. L’importanza č data dalla sua musica. Noi, per deformazione
scolastica, siamo stati abituati a parlare di forma e di contenuto separandoli,
ma č chiaro che un contenuto degno di questo nome ha una forma che deve essere
di altrettanta valenza e validitŕ. Č in questo senso che
mi aveva colpito la storia di Fosca, leggendola: freschezza e scioltezza dentro
la complessitŕ mi evocavano, appunto musicalmente, una situazione molto
coinvolgente.»
scriverefosca@virgilio.it
|
|
|
Poesia e Narrativa
|
|
• Io e la governante. I miei giorni
del coronavirus come li ho vissuti
narrativaIntroduzione dell'autrice.
Carta e Penna Editore, Torino 2020, pp. 80.
|
 |
|
• Questi nostri Anni cosě
narrativaCarta e Penna Edizioni, Torino 2020, pp. 216.
|
 |
|
• Sguardi
poesiaPrefazione di
Gianni Cascone.
Laboratorio di parole, Bologna 2017, pp. 45.
|
 |
|
• Tienimi ancora per mano
narrativaCarta e Penna Edizioni, Torino
2016, pp. 144.
Ringraziamenti —
Sinossi
|
 |
|
Fosca Andraghetti -
Katia Brentani -
Marta Casarini - Carla Cenacchi
Bacchelli - Maria Genovese -
Sabrina Leonelli -
Lorena Lusetti - Sara Magnoli
- Cristina Orlandi -
Francesca Panzacchi -
Alba Piolanti -
Rosalba Scaglioni
• Le donne che fecero l'Impresa.
Nessun pensiero č mai troppo grande
saggistica/antologicaPrefazione di
Camilla Ghedini. Foto copertina Luciana
Gatti Emiliani. Edizioni del Loggione, Modena 2016, pp. 157.
|
 |
|
• Io, Pru e una sfumatura di
giallo
narrativaNota di Giorgio Bárberi
Squarotti. In copertina Brigitte il cane di
Angela Falcucci.
Carta e Penna Editrice, Torino 2015, pp. 124.
Sinossi
Leggi il primo
capitolo...
|
 |
|
• Dubbio
narrativaNota introduttiva di Giorgio Bárberi Squarotti.
New Magazine Edizioni, Trento 2013, pp. 152.
Note
critiche brevi...
Sintesi del libro
Leggi il primo capitolo...
|
 |
|
• Dietro l'apparire
narrativaNew Magazine Edizioni, Trento 2011, pp. 220.
Leggi
alcune pagine...
|
 |
|
• I colori visti dopo
poesiaPrefazione di Laura
Colombari. Carta e Penna Editore, Torino 2010, pp. 70.
Alcune poesie...
|
 |
|
• Volevo scrivere
narrativaPrefazione di
Anna Bastelli. Carta e Penna Editore, Torino 2010, pp. 136.
Il racconto: Raccolto rosso dorato
|
 |
|
• Un
padre in prestito
romanzoEdizioni del Leone, Spinea 2009, pp. 192.
Alcuni brani...
leggi
|
 |
|
• Parole vagabonde. Dieci anni di racconti da un secolo all'altro (1998-2008)
narrativa - antologiaPrefazione di Stefano
Benassi. Introduzione, progetto ed elaborazione grafica di
Fosca
Andraghetti. Immagine di copertina di Umberto Romano. A cura della Redazione
di Riflessi e Frammenti coordinata da Fosca Andraghetti. Gruppo di scrittura
creativa Riflessi e Frammenti-Associazione Culturale Lo Specchio di Alice,
Bologna 2008, pp. 196, sp.
|

|
|
•
Quello che ancora non sai
narrativaIn copertina Campo di viti foto
dell'autrice. Edizioni del Leone, Spinea 2007, pp. 144.
Alcuni brani...
leggi
|
 |
|
• Erano stanze
narrativaRiflessi e Frammenti, Bologna 2006, pp.
106.
|
 |
|
• Foglie di pensieri
poesia
Premessa dell'autore. Fotografia di copertina dell'autrice. Carta e
Penna Editore, Torino 2005, pp. 64.
Alcuni brani leggi...
|
 |
|
• Bambole
narrativa
Prefazione di Laura Colombari. Penna
d'Autore, Torino 2004.
Alcuni brani leggi...
|
 |
|
• Immagini dentro
poesiaPenna d'Autore, Torino 2003,
pp. 36.
Alcuni brani leggi...
|
 |
|
• Ogni passo un giorno
narrativaPenna d'Autore, Torino 2003, pp. 32
|
 |
|
• Luci e ombre
poesiaPenna d'Autore, Torino 2002, pp. 36.
|
 |
|
• Libri sempre
narrativaRiflessi e Frammenti, Bologna 2002, pp. 60.
|
 |
|
• Camminando...
narrativa
Riflessi e frammenti, Bologna 2001,
pp. 48.
Alcuni brani leggi...
|
 |
|