| |
Note critiche brevi a
Dubbio
di Fosca Andraghetti
la
Scheda del
libro

Giorgio Bárberi Squarotti
"In questa storia, c’è dentro un itinerario di vita e di
pensiero inquieto ed enigmatico, come una continua domanda sul senso degli
eventi, di comportamenti, di scelte che, per andare avanti ancora, è necessario
chiarire per difficile e anche doloroso e drammatico che sia il discorso. E c’è
la tua scrittura nervosa, ricca, sapientissima, elegante e al tempo stesso
incisiva.
Mi pare un’opera di notevolissima originalità e di profonda
verità. Già la struttura (il monologo, o meglio, il dialogo con l’interlocutrice
che non c’è,onde unico è il punto di vista con tanta ambiguità e, al tempo
stesso, con tanto rigore) è straordinaria, e l’intreccio dei sentimenti e dei
pensieri è mirabilmente affrontata."
Paolo Ruffilli
"Cara Fosca, che piacevole sorpresa il tuo libro! E che interessante lettura!
Come al solito, la tua profondità riesce a combinare analisi psicologiche
acutissime legandole alle personalità dei tuoi personaggi. Qui, in questo
emblematico Dubbio, ci sono due straordinarie figure femminili, due eccellenti
protagoniste, capaci tutte e due, sia Emilia che Valentina, di coinvolgere il
lettore e trascinarlo dentro la dinamica esistenziale che le riguarda.
I miei più fraterni complimenti! Sei riuscita in un'impresa tutt'altro che
facile, dentro il labirinto contrastato del rapporto tra madre e figlia. E,
all'ombra di una morte, a ridare luce alla vita..."
| |
 |
autore |
|