|
Il sole era tornato giovane
poesie inedite 2000/2002Oceano Edizioni, Sanremo
2002, pp. 80.
Le recensioni di:
Flavia Buldrini
Luciano Nanni |
 |
|
Voglia di libertเ. In una illusione di vita
Poesie 1998-2002Prefazione di
Romana Cignoli Mazza.
Postfazione di
Flavia Lepre. Montedit, Melegnano 2004, pp. 84.
Le recensioni di:
Flavia Buldrini
Emilio Diedo
Luciano Nanni |

|
|
Recitare la vita
Inediti del 2000-2003Introduzione di
Eugenio Salis.
Presentazione e
postfazione di
Flavia Lepre. Montedit, Melegnano 2004, pp. 84.
|

|
|
Ho sfogliato il mio passato
Introduzione di Luciano Nanni.
Postfazione di Leonello Sala. Voghera
2002, pp. 65.
|

|
|
La memoria.
poesie e polvere di poesiaMontedit, Melegnano
2001, pp. 48.
|

|
|
L'ultima farfalla
In copertina foto dell'autore a caccia di farfalle (1954).
Autoproduzione, Voghera 2000, pp. 108.
Le recensioni di:
Luciano Nanni
|
 |
|
In attesa
Poesie 1998-2000
Prefazione di
Romana Cignoli Mazza. Montedit, Melegnano 2000,
pp. 64.
|

|
|
Il dolore del tempo
Poesie e polvere di poesie:1996-1998
Introduzione di Giuliana Matthieu
Chiocchini. Accademia Internazionale "Padre Pio da Pietrelcina",
Trinitapoli 2000, pp. 158.
|

|
|
"Ar parlเ dra m้ famํja"
Il parlare della mia famigliaIntroduzione
dell'autore. Lineacultura, Milano 1998, pp. 92.
Le recensioni di:
E.C.
Mirella Taverna
|
 |
|
Lo stupore del vivere
Prefazione di Franco Coda.
Postfazione di
Olivia Trioschi.
Montedit, Melegnano 1998, pp. 80.
Le recensioni di:
Flavia Buldrini
Elisabetta Salati Di Iacono
|
 |
|
Ultima Thule
Prefazione di Olivia Trioschi. Montedit, Melegnano 1998, pp. 80.
Le recensioni di:
Giuseppina Luongo Bartolini
Olivia Trioschi
|
 |
|
Trittico nel tempo
1997 |
 |
|
Parole abbandonate
Nota di Ninnj Di Stefano Busเ.
Lineacultura, Milano 1997, pp. 48.
|
 |
|
Al crepuscolo
Prefazione di Olivia Trioschi. Montedit, Melegnano 1996, pp. 64.
Le recensioni di:
Giuseppina Luongo Bartolini
Flavia Buldrini
Olivia Trioschi
|
 |
|
Come in uno specchio
in: Premio Le Caravelle 1994Ibiskos Editrice,
Empoli 1995, pp. 36 (pp. 13-22).
. |
 |
|
Schegge di passato
Introduzione di
Francesco di Ciaccia. Prometheus Editrice,
Milano 1993, pp. 136.
Le recensioni di:
Anonimo -
Flavia Buldrini |
 |
|
I giorni dorati
Introduzione di
Francesco di Ciaccia. Prometheus Editrice,
Milano 1993, pp. 136.
|
 |
|
In una piazza color seppia
Introduzione di
Francesco di Ciaccia. Prometheus Editrice,
Milano 1993, pp. 140.
Le recensioni di:
L.M.
|
 |
|
Due occhi pieni
di stelle
Introduzione di
Francesco di Ciaccia. Prometheus
Editrice, Milano 1993, pp. 168.
Le recensioni di:
Rosalba Masone Beltrame
|
 |
|
Le rauche parole
Introduzione di
Francesco di Ciaccia. Prometheus Editrice,
Milano 1992, pp. 100.
|
 |
|
Le stanze del
tempo Introduzione di Mario Conti. Edizioni
Agemina, Sesto Fiorentino 1988, pp. 80.
Le recensioni di:
Flavia Buldrini |
 |
|
Le parole della lontananza
Tigraf, Voghera 1986.
Le recensioni di:
Rosalba Masone Beltrame
|
 |
|
Le colline degli ulivi
1985 |
 |
|
I labirinti della solitudine
Tigraf, Voghera 1984. |
 |
|
La morte si sconta vivendo
1984 |
|
|
Un graffio nel buio della notte
1984 |
 |
|
I mondi di sogno: Le alternative
- Le scatole cinesi 1983 |
 |
|
Il mondo di sogno: La ragazza di
Malaga - L'uomo di Casablanca 1983 |
 |
|
|
|