Sogliano
nella poesia di Pascoli
|
sparireinsilenzio@gmail.com |
|
L' intervista di:
•
Antonella Gnerre
•
Pasquale Matrone
•
Liliana Porro Andriuoli |
• Lettere di Giorgio Bárberi Squarotti |
|
Le Pubblicazioni
|
|
• Eppur, felice te che al vento
Youcanprint, Lecce 2020, pp. 78.
|
 |
Può avere un senso scrivere poesia oggi? E se può avere un senso che cosa spinge
l’autore a scrivere? Si incontrano in queste pagine amici, compagni che l’autore
ha perduto, persone ritrovate, perché la morte non cancella, ma rende più uniti,
più bisognosi gli uni degli altri. La poesia cerca di ricucire questi incontri
mentre si attraversa la piazza della sua e vostra memoria. E intanto volano le
rondini e tornano sempre allo stesso nido, con amore e pazienza.
La poesia
nasce là dove la morte non può avere l’ultima parola, perché “a volte in qualche
angolo si fermano / e stanno lì a guardare, / forse sorridono, forse hanno
voglia di tornare, / fuori è già buio. / Nel silenzio il canto non ha più
parole”. |
|
• Ma i veri viaggiatori partono per
partire
narrativaYoucanprint, Tricase
2018, pp. 150.
Nota
dell'autore...
|
 |
|
•
È sempre lunedì
«Voglio ringraziarvi tutti per avermi concesso di
insegnare»
Youcanprint, Self-Publishing, Tricase 2017, pp. 208.
Nota
dell'autore...
|
 |
|
• I volti non hanno più nome
Nota in quarta dell'autore e
Nota dell'autore per i lettori.
Giuliano Ladolfi Editore, Borgomanero 2017, pp. 92.
Alcuni spunti di riflessione...
Nota dell'autore...
|
 |
|
• Lettera in versi n. 55
in Newsletter di poesia nr. 55 / Settembre 2015
Per leggerla...
|
 |
|
• Sparire in silenzio ritrovando il
vento delle strade Youcanprint, Tricase
2012 (20142
e-book), pp. 122.
Nota
dell'autore...
|
 |
|
• Contributi per la Storia della
Letteratura Italiana – Il Secondo Novecento – IV
antologia
Premessa di Silvano Demarchi.
Guido Miano Editore, Milano
2009, pp. 424 [pp. 59-60 Luigi Amato / pp. 300-301]
Leggi la nota critica e i testi... |
 |
|
•
Briciole di poesia
Lettera alle famiglie e agli allievi della scuola nel
lasciare l'incarico di presidenza.
Autoproduzione, Santarcangelo di Romagna 2008, pp. 86.
leggi...
|
 |
|
•
Il tempo dell'attesa
Prefazione di Andrea Brigliadori.
Postfazione di Narda Fattori.
Il Ponte
Vecchio, Cesena 2005, pp. 128.
Luciana Raggi in occasione della
presentazione
29 maggio 2006, Roma: Biblioteca Villa Leopardi
Altre note
critiche...
|
 |
Le recensioni di:
Elio
Andriuoli -
Marco Baiotto
-
Vincenzo d'Alessio
-
Luigi D'Amato -
Gianfranco Lauretano
-
Maria Lenti
-
Rosetta Mor -
Luciano Nanni
-
Giuliano Papini -
Ugo Perniola
-
Liliana Porro Andriuoli -
Luciana
Raggi -
Anna Maria Tamburini
-
Francesca Toglia -
Umberto Vicaretti |
|
•
Parole di ombre
Premio speciale "Porta dei Leoni 2001".
Edizione Accademia
dei Micenei, Reggio Calabria 2001, pp. 24.
Le recensioni di:
Alfredo Pasolino
Altre note critiche... |
 |
|
•
Le radici Primo
premio: "La Rocca Poesia 1999", "Aupi MIlano 2000", "Omaggio a San Marino
2003".
Otma Edizioni, Milano 2000, pp. 80.
Le recensioni di:
Silvano Demarchi
- Angelo Manitta
- Alfredo Pasolino
- Ugo Perniola
Altre note critiche... |
 |
|
•
Trasparenze. Frammenti di memorie
Premio selezione poesia Libroitaliano. Premio Selezione
1996.
Libroitaliano, Ragusa
1997.
Le recensioni di:
Mariaelena Forti
|
 |
|