| |
Note critiche a
Nove fiabe metropolitane
Olimpia Gargano
Il Giornale, 8 agosto 2000
Sapevate che nei giardinetti milanesi si aggirano gnomi
golosi di gelato e che la parco Sempione si possono incontrare gli «omini del
sonno»? Sono solo alcune delle esperienze dai tratti onirici e surreali
raccontate nelle Nove fiabe metropolitane di Laurana Berra (Mobydick). In realtà
il titolo trae in inganno, al punto da far pensare che il libro sia capitato per
caso in una collana per bambini. Si tratta sì di fiabe, ma solo perché fiabeschi
sono i loro protagonisti: gnomi, appunto, folletti, statuine di fontane
pubbliche che di notte si trasformano in seducenti fanciulle... Ma tutto ciò
avviene in un'atmosfera sospesa fra il sogno e la prosaica realtà, trasfigurata
da una sottile ironia che ne fa una divertente lettura per ogni età.
| |
 |
autore |
|