Luciano Nanni
«Sa tenere distinta la prosa dalla poesia l’autore: due registri
formali, ciascuno con le proprie caratteristiche. Differenti fra loro i
racconti del libro: le figure femminili comprendono anche il mondo animale (Alica).».
Flavia Buldrini «Quella di
Calamassi è dunque una ricerca esistenziale centrata sui temi essenziali
della vita: una riflessione sulla figura della donna, dell’uomo, sui
pensieri e sulla morte. Questi temi sono affrontati con disinvoltura
stilistica ed eleganza delle forme, nella felice espressività del linguaggio
e nell’arte sapiente delle immagini suggestive...».
• Alcune poesie
•
Commenti vari su poesie diverse |
|
|
Letti per voi
• Francesco
De Masi-Simone Calamai • Giusy
Frisina •
Emanuele
Martinuzzi • Guido
Nardi
• Roberto
Ciulli •
Mara Faggioli •
Mariano Menna •
Roberta Incerpi •
Francesco Sanna •
Roberta Incerpi • Guido Paoli •
Francesco Demasi • Simone Calamai |
|
|
|
Poesia e Narrativa
|
|
|
Pubblicazioni dell'Autore
|
|
with Claudia Piccini
• Vince chi resta
romanzo
Edizioni Helicon, Arezzo 2020, pp. 300.
|
 |
|
Gabriella Vegni -
Gianni Calamassi
• Una vita tra segni e parole
Ringraziamento Gianni Calamassi.
Conclusioni di Gabriella Vegni.
Copertina di Gianni Calamassi.
Edizioni Youcanprint, Lecce 2019, pp. 230.
|
 |
|
• Birbonate fiorentine
racconti II ed.
Introduzione
dell'autore. Copertina di Annamaria Pecoraro.
Nuovi Occhi sul Mugello Edizioni,
Barberino di Mugello 2018, pp. 145.
Note critiche brevi...
• Immagini a corredo |
 |
|
• Parole finalmente attese
poesia
Introduzione di Gianni Calamassi
Introduzione e copertina di
Angela Marano.
Nuovi Occhi Sul Mugello Editore, Barberino di Mugello 2018 p. 86.
Note critiche brevi...
|
 |
|
• Le radici dell'albero caduto
Introduzione dell'autore,
Prefazione di
Claudia Piccini.
Appunti di lettura di
Grazia Giovannoni.
Autoproduzione 2018, pp. 52.
Note critiche brevi...
Testo integrale...
|
 |
|
• Paesaggi toscani ed oltre ...
Premessa dell'autore.
Introduzione di
Anna Becchi Azzurrini. Copertina e
nota critica di
Annamaria Pecoraro. Immagini sono dell'autore.
Commenti alla raccolta di Mariella Bettini.
Nuovi Occhi sul
Mugello, Firenze 2015, pp. 80.
•
I disegni
la poesia Filari di viti
Note
critiche brevi...
|
 |
|
• Discordanze intermittenti
poesiaNota introduttiva dell'autore.
Appunti di
lettura di Grazia Giovannoni. Note
critiche di Andrea Carraresi e
Anna Parodi. In copertina
Opera Nera – 49 figure (2010) di Fabrizio Finetti.
Limina Mentis, Villasanta 2015, pp. 50.
Interventi vari
5° Premio Antonia Pozzi 2017
Note
critiche brevi...
|
 |
Le recensioni di:
Flavia Buldrini -
Sandra Carresi -
Luciano Nanni -
Anna Parodi -
Anna Parodi (2) -
Claudia Piccini |
|
• Il lustro cosparso - Orcheomai
poesia
Introduzione (Il lustro cosparso) di Grazia Giovannoni.
Introduzione (Orchomenos) di Grazia Giovannoni. Nota introduttiva dell'autore,
deComporre Edizioni, Gaeta 2014, pp. 124.
I disegni - il lustro cosparso
I disegni - orcheomai
|
 |
|
• Le parole rubate
poesia
Appunti di lettura di
Grazia Giovannoni.
Prefazione di
Renzo Cassigoli.
Introduzione e copertina
dell'autore.
Aletti Editore, Villalba di Guidonia 2011, pp. 80.
Note
critiche brevi...
|
 |
|
• Angeli stanchi
poesia
Introduzione di Grazia
Giovannoni. Nota dell'autore.
Libroitalianoworld, Ragusa 2009, pp. 48.
Note critiche brevi...
la poesia Pace
Leggi la
silloge integrale
|
 |
|
• Nina, al femminile... è meglio
racconti
Introduzione e copertina dell'autore.
Ibiskos di A. Ulivieri, Empoli
2006, pp. 74.
|
 |
|
• Bacheca
poesia
Presentazione di Letizia
Castronai. Con disegni dell'autore.
Libroitaliano World, Ragusa 2005, pp. 64.
Note critiche brevi...
Testo integrale
|
 |
|
• Compos Mei
poesia
Introduzione di Mariella
Bettini. Nota e copertina dell'autore. Con una lettera di
Giusepe Ianni (4.XII.84)
Ibiskos di A. Ulivieri, Empoli 2004, pp. 60.
Commenti
alle poesie...
la poesia Panchina
Note
critiche brevi
|
 |
|
• Birbonate fiorentine
racconti
Introduzione di Simona Carbone.
Ibiskos Editrice, Empoli 2003, pp. 60.
|
 |
|
|