| |
Note critiche a
Birbonate fiorentine
Ilaria Ulivelli
Calamassi e 25 anni di grafica. Raccontando le Birbonate
in: La Nazione, 25 settembre 2004
Dopo i racconti delle Birbonate
Fiorentine, delizioso affresco di una Firenze che fu negli anni del
“miracolo economico” – ultima fatica letteraria di un biologo “convertito” alla
poesia e alla prosa – Gianni Calamassi torna con la mostra “25 anni di grafica”
che si inaugura oggi (ore 17) alla Casa dei Guidi, in via Veronelli 2, a Sesto
Fiorentino ….Nel corso del vernissage, Mauro Batisti e Gianni Batistoni commenteranno
le Birbonate Fiorentine che scorrono liete tra una noce a tre canti,
talismano contadino e la prima ora di meccanica da “matricola” alla Leonardo da
Vinci”, fra un budino di riso, stecche e tavoli verdi. Cose semplici e
dure. Così com’era la Firenze del dopoguerra: quella che non conosciamo più se
non in queste memorie preziose che la tengono viva.
La Firenze dei
fiaccherai e dei carbonai, figure forse sbiadite dal tempo ma verdi nei ricordi.
E nelle parole di chi, semplice e puro, l’ha scolpita per sempre nel tempo in un
libro. Al riparo da ogni vecchiaia.
| |
 |
autore |
|