|
|
|
• Il libro dei contrasti.
Mescolanze di paesaggi luoghi e idee
narrativaIntroduzione dell'autore. In copertina opera di
Normanno Soscia. Edizioni
Giuseppe Laterza, Bari 2013, pp. 174.
|
 |
|
• La meraviglia
poesia
Premessa dell'autore. In copertina Maternità
(1972) di Karl Plattner. Genesi Editrice, Torino 2008, pp. 184.
|
 |
|
•
Il venditore di giardini saggi
brevi
Prefazione di Liana De Luca.
Copertina di Normanno Soscia.
Nota dell'autore. Genesi
Editrice, Torino 2006, pp. 256.
Le recensioni di:
Liana De Luca
Luciano
Nanni |
 |
|
•
Quaderno trevigiano e della Gioiosa Marca
Interpretazioni grafiche di Treviso e della sua provincia
& Nello Pacchietto
Matteo Editore, Dosson di Casier 2005, pp. *.
|

|
|
•
La Signora X
romanzo
Copertina di Normanno Soscia. Genesi Editrice, Torino 2004, pp. 216.
|
 |
|
•
Trentatré misteriosi eventi
narrativa
Premessa dell'autore. In copertina opera di
Tullio Crali. Mobydick, Faenza 2002, pp.
176.
|
 |
|
•
I pensieri che contano
narrativa
Nota di Giuseppe Petronio
e dell'autore. In copertina disegno di Vittorio
Fiorucci. Del Bianco Editore, Vago di Lavagno 2000, pp. 120.
Le recensioni di:
Rolando Damiani
Fryda Rota
Grazia Palmisano |
 |
|
•
Ciò che ho visto girando il mondo
narrativa
Premessa dell'autore. Campanotto Editore, Pasian di Prato
1999, pp. 192+ tavv. a colori. Le recensioni
di:
Diana Giorgia Tonon
Grazia Palmisano
|
 |
|
•
D. . . come Dalmata
poesie nel dialeto de ZaraApertura
de Casimiro. Introduzione di
Aldo Duro. Del Bianco Editore, Verona 1998, pp.
128. Le recensioni di:
Liana De Luca
Giovanni Lugaresi
Guido Sgaravatti
|
 |
|
•
Non me ne frega niente
poesia
Copertina di Corsaro Saverio
Cecconi. Edizioni del Pene Lavato, Padova 1993, pp. 154.
Le recensioni di:
Davide Argnani
Teresio Zaninetti
|

|
|
•
Dio è un buffone?
poesia
Editoria Universitaria, Venezia 1991, pp. 80. |

|
|
•
Ora che invecchio
poesia
Presentazione di Federico Fellini.
Copertina di Remo Brindisi. Centro
Internazionale della Grafica, Venezia 1989, pp. 112.
Le recensioni di:
Rolando Damiani
|

|
|
•
Viaggio in canoa
poesiaPresentazione di Thomas
Colbourne. Copertina di Luis A. Solari.
Editrice Forum, Forlì 1980, pp. 90. |

|
|
•
Il sorriso che morde
saggio sull'epigramma
Introduzione e copertina dell'autore. Lalli Editore, Poggibonsi 1980, pp.
86. Le recensioni di:
Sergio Cella
|

|
|
•Un
culo così
romanzo grottescoLalli Editore, Poggibonsi 1979, pp.
144. |

|
|
•
Confessioni al figlio
poesia
Presentazione di Giorgio Bárberi Squarotti.
Copertina di Ernesto Treccani. Stamperia
di Venezia, Venezia 1976, pp. 94. |

|
|
•
Calore
saggisticaPremessa
dell'autore. Editrice Corsara, Venezia 1971, pp. 228.
Le recensioni di:
Rocco Ventrella
|

|
|
•
Una vita ladra
poesia
Presentazione di Aldo Palazzeschi.
Introduzione critica di Giorgio Bárberi Squarotti. Illustrazioni di Campigli, Carena, Conti, Guttuso, Minguzzi, Pirandello,
Tamburi, Valenzin, Vellani-Marchi. Rebellato Editore, Cittadella 1971, pp.
108. |

|
|
•
Ofelia Editrice Corsara, Venezia 1970,
pp. 224.
|

|
|
•
L'Italia degli impegnati
racconti satirici
Editrice Corsara, Venezia 1969, pp. 200. |

|
|
•
Pettegolezzi d'attualità
saggistica
Editrice Corsara, Venezia 1969, pp. 246.
Copertina dell'autore per soli uomini. |

|
Copertina dell'autore per sole donne. |

|
|
•
La corsara
romanzo
Premessa dell'autore. Editrice Corsara, Venezia 1968, pp. 250.
Le recensioni di:
Gianni Barrella
Diego Zandel
|

|
|
•
Da un mare all'altro
poesia
Rebellato Editore, Cittadella 1965, pp. 72.
Le recensioni di:
Sergio Cella
Liana De Luca
|

|
|
•
L'uomo curvo
saggistica
Presentazione di Carlo Izzo. Monciatti
Editore, Trieste 1958, pp. 94. Le recensioni
di:
Sergio Cella
Piero Millicich
Timotea
|

|
|
|
|