Servizi
Contatti

Eventi



Fabio Dainotti

cartella in allestimento

 

 

Saggi critici sull'autore: Giorgio Cavallini


La corriera azzurra
Poesie scritte a sedici anni e dintorni

Prefazione di Luigi Fontanella. Nota di Mario Rondi.
Fermenti Editrice, Roma 2021,pp. 75.

Le recensioni di:
Luciano Nanni

 


Ultima fermata

Con una nota di Luigi Fontanella.
La Vita Felice, Milano 2021, pp. 64.

Le recensioni di:
Franco Campegiani - Marina Caracciolo - Annitta Di Mineo - Stelvio Di Spigno - Enrico Fagnano - Sandro Gros-Pietro - Manuela Mazzola - Manuela Mazzola - Ugo Piscopo - Salvatore Violante

 


Poesie controcorrente e racconti in versi

Prefazione i Paolo Ruffilli. Postfazione di Carlo Di Lieto.
Biblioteca dei Leoni, Castelfranco Veneto 2020, pp. 65.

Le recensioni di:
Deborah Benigni - Flavia Buldrini - Corrado Calabrò - Franco Campegiani - Marina Caracciolo - Tito Cauchi - Domenico Defelice - Francesco d'Episcopo - Maria Gargotta - Angelo Manitta - Alberto Mari - Manuela Mazzola - Luciano Nanni - Franca Olivo Fusco - Maria Rosa Trentini
Questa silloge poetica di Fabio Dainotti, dal titolo emblematico, Poesie controcorrente, ne definisce la vena neocrepuscolare ed è coessenziale alla densità della sua ispirazione, che permea un’area diaristico-biografica su uno scenario di disincanto, dove tutto è calato in un racconto pre-razionale: «Gli piaceva girare per il mondo. / Così in uno dei viaggi / (conservava reliquie e francobolli), / si trovò tutto solo con una / straniera, in un posto isolato. / Ma lei si accorse, dopo, che qualcosa / non era andato per il verso giusto / e glielo chiese: “Don’t you like my body”?» (Strani amori).
L’intensità emotiva del verso è incontenibile: «Suono sulla tastiera del tuo corpo / le musiche più belle e più dolenti, / malinconiche, ardenti, / prima e dopo l’amore. // Quando sorridi, scopri bianchi denti / come una creatura di Allan Poe». Un campionario illimitato di immagini, che creano procedimenti di una poesia interiormente vissuta e compendiata dalla dirompente implosione del sentimento amoroso.

Requiem for Gina's Death and other Poems

Prefazione di Enzo Rega.
Gradiva, New York 2019, pp. xx.

Le recensioni di:
Antonio Filippetti - Plinio Perilli

 


Lamento per Gina e altre poesie

Prefazione di Sandro Gross-Pietro.
Genesi Editrice, Torino 2015, pp. 56.

Le recensioni di:
Aldo Amabile - Luigi Fontanella

 


Selected Poems

Traduzione di Rosaria Zizzo.
Gradiva, New York 2015, pp. xx.

Le recensioni di:
Red. Dentro Salerno - Red. Dentro Salerno

 


Gli ultimi canti del Purgatorio dantesco

Bulzoni, Roma 2010, pp. xx.

 

 


Ora comprendo

Prefazione di Luigi Reina.
Edizioni Scettro del re, Roma 2004, pp. 32.

Le recensioni di:
Nicoletta Corsalini

 


Il pensiero poetante - L'altrove

Genesi Editrice, Torino 2017, pp. 176.

Le recensioni di:
Emanuele Occhipinti

 


Un mondo gnomo

Stampa Alternativa, Milano 2002, pp. xx.

 


Ragazza Carla cassiera a Milano trent'anni dopo

Disegni di Valerio Gaeti.
Signum, Milano 2001, pp. 40.

Le recensioni di:
Carlo Di Legge

 


La ringhiera

Prefazione di Vincenzo Guarrracino.
Book 1998, pp. 54.

 

 


Sera


Con un disegno di Salvatore Carbone.
Pulcinoelefante, 1997, pp. xx.

 

 


L'araldo nello specchio

Prefazione di Francesco D'Episcopo.
Avigliano Editore 1996, pp. 57.

Le recensioni di:
Giorgio Linguaglossa

 


 
autore
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza