Servizi
Contatti

Eventi


Soglie
le serate

Padova
25 novembre 2005
ex Fornace Carotta

Soglie, un titolo di riflessione.
Come vorrebbe essere questo incontro serale nel mese di novembre, simbolo dell'annuale passaggio stagionale, della luce che declina, mese da sempre dedicato alla commemorazione dei morti.
Sono molte ormai le feste importate da altre tradizioni che si stanno sovrapponendo ai nostri semplici riti del ricordo, ma se è richezza aggiungere e confrontarci con nuove culture e tradizioni, sentiamo anche l'esigenza e l'importanza di conservare cara la memoria delle nostre che si stanno perdendo o confondendo.
Lo facciamo attraverso la fotografia, la musica e la poesia, l'arte è da sempre la ricerca di risposta tangibile alla morte, è continua rinascita del suono, del pensiero, dell'immagine. Integra il giorno alla notte ricrea il perduto, ci sopravvive.
Soglie, un breve incontro per vivere un momento di luce, un momento di raccoglimento.

Articolo di Maria Luisa Biancotto
Da: Abcveneto


Introduce e presenta: Anna Maria Zanetti

Programma

Lieder
Allerseelen: versi di H. von Gilm; musica di R. Strauss
Verborgenheit: versi di E. Mörike; musica di H. Wolf

• Proiezione del video Soglie dall'omonima mostra fotografica di Luccia Danesin
Lettura di alcune poesie di Luccia Danesin

Lieder:
Die Nacht: versi di  H. von Gilm; musica di R. Strauss
Morgen: versi di J.H. Mackay, musica di R. Strauss
Poesie
di Lalla Romano, Emily Dickinson, Marguerite Yourcenar, Giovanni Pascoli
Lieder
:
Zum Schluss di R. Schumann

   

 

 

Al piano Keiko Imai - Sonia Marcato, soprano

Giuseppe Savio, attore


Treviso
2 novembre 2004
Sede Museale Santa Caterina

Nell'alveo della nostra tradizione, la ricorrenza del 2 novembre è l'occasione per ricordare le persone che non sono più con un momento di riflessione attraverso la proiezione di un filmato tratto dal libro Soglie della fotografa Luccia Danesin e l'ascolto del Coro angelico Harm. Introduce la giornalista Anna Maria Zanetti.
Intervengono lo scrittore Giandomenico Mazzoccato, il filosofo prof. Luigi Vero Tarca e il biblista Carlo Enzo.

   

Giandomenico Mazzoccato

Anna Maria Zanetti

   

   

 

 

Sede Museale Santa Caterina, Treviso


 

© Francesco Danesin

autore
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza