| |
Giovanna Fozzer
Claudia Manuela Turco «Leggendo la silloge poetica
Repertorio d'infinito
di Giovanna Fozzer, nota studiosa di Cristina Campo, sembra davvero di
perdersi nell'immensità e di vedere la superficie candida della pagina
estendersi oltre i suoi limiti fisici. Il libricino pare più volte
liberare nell'aria (mentre lo si sfoglia invita alla carezza, al gesto
gentile), come delicata bolla di sapone, la forma a otto del simbolo
matematico dell'infinito, che d'improvviso diviene tremula farfalla che
leggera volteggia nella tersità di un mondo tutto da scoprire. Solo con
la poesia si può parlare di questa poesia.»
|
Prefazioni a:
Attese di
Francesco Piluso
|
|
|
|
|
• Una storia per Chiara Nota di
Margherita Pieracci Harwell. Inchiostro
di china (2011) in copertina e grafiche all’interno di
Sergio Rinaldelli. Polistampa, Firenze 2012, pp. 248.
|
 |
|
• Quasi nulla
Prefazione di Francesco Giuntni.
In copertina e all’interno disegni di Sergio Rinaldelli. Editrice Petite Plaisance, Pistoia 2012, pp. 64.
Note critiche brevi...
|
 |
|
• Poemetto dei bambini
poesia e narrativa
Prefazione di
Gennaro Mercogliano.
Polistampa, Firenze 2008, pp. 48.
|
 |
|
• Repertorio d'infinito
poesia
Prefazione di Francesco Giuntini. In
copertina "Sperlonga" olio su tela (1976) di Flavia
Arlotta. Polistampa, Firenze 2006, pp. 88
Note critiche...
|
 |
|
• Risacca
poesia
Presentazione di Luigi
Testaferrata. "Erba d'Arno", Fucecchio 2002, pp. 37-42.
|
|
|
• La forma quieta
Pietro Chegai Editore, Firenze 2001, pp. 111.
|
 |
|
• Un tuffo al cuore
In copertina disegno di
Venturino Venturi. Pietro Chegai Editore, Firenze 1998, pp. 62.
|
 |
|
• Senza perché
Edizioni Città di Vita, Firenze 1997, pp. 45.
|
 |
|
• Piazza d'Orbetello
Taf, Firenze 1986, pp. 77.
|
 |
|
| |
 |
autore |
|