| |
Enrico Grandesso
Luciano Nanni «Poiché sovente abbiamo
commistione di dialetto e lingua, opportuno torna il glossario posto in
appendice: la visione non si restringe, al contrario, semmai la “crisi culturale
verticale” appare in tutta la sua evidenza, ma è proprio attraverso strumenti
lievi e acuminati che si deve tentare di risollevare le sorti della nostra
cultura.»
Testi teatrali
|
Radiodrammi
|
Saggistica /
Narrativa
|
|
|
• I dettagli sono importanti
narrativaBiblioteca dei Leoni,
Castelfranco Veneto 2018, pp. 157.
|
 |
|
• Nello specchio delle parole.
Un percorso dell’immaginario letterario dal Cinquecento ad oggiMarsilio,
Venezia 2015, pp. 208.
|
 |
|
• Una parola creata sull’ostacolo.
La fortunacritica di Clemente Rebora 1910-1957Marsilio,
Venezia 2005, pp. 104.
|
 |
|
• D M
|
|
|
• D M
|
|
|
• D M
|
|
| |
 |
autore |
|