| |
Noemi Israel nel sodalizio
Accademia dei gatti magici:
terzo rappresentante a Trieste
in
Occhio sull'autore
in:
Il Piccolo, Trieste, 12 aprile 2010
Per i meriti nel campa della della cultura e il sincero amore per i gatti, la
scrittrice e saggista Noemi Israel stata nominata "accademico" della prestigiosa
Accademia dei Gatti magici di Fiesole, libera associazione internazionale senza
fini di lucro legalmente riconosciuta, che approfondisce e diffonde da quasi un
trentennio la cultura del gatto e riunisce scrittori, intellettuali, artisti e
scienziati. Si tratta di un'onorificenza concessa "col contagocce", dopo attenta
valutazione della persona e del suo operato. Fondata nel 1984 dal manager
aziendale Giordano Alberghini col fine di celebrare, far conoscere e amare le
opera di grandi pensatori gattofili di ogni tempo e provenienza, l'Accademia dei
Gatti magici si può definire unica nel suo genere. Si avvale infatti del
patrocinio e della collaborazione dei importanti enti ed istituti in Italia e
all'estero ed una realtà largamente apprezzata in molti Paesi europei e
d'oltreoceano.
«Gli accademici – sottolinea l'attuale presidente Marina Pacini Alberghini,
pittrice e scrittrice affermata – trovano nella grazia e nella superiorità del
gatto, nella sua filosofica armonia, nella sua decorativa presenza il compenso e
la sola giustificazione ad amarlo, senza abbassarsi a contrattazioni. Se
pensiamo che "il gatto offre se stesso", cito le parole di William S. Burroughs
(ovviamente accademico), non è poco!». Il primo accademico incluso da Giordano
Alberghini nella lista del passato (che conta oggi quasi quattromila nomi) è
Leonardo da Vinci, che definì il gatto "Capolavoro della Natura" e lo dipinse
coraggiosamente in braccio al Creatore, in tempi in cui i felini erano ri tenuti
presenze diaboliche. Seguono Dante Alighieri, Guillame Appolinaire, Giordano
Bruno, Lewis Carrol, Gustave Klimt, Victor Hugo, Anna Magnani, Erik Satie,
Domenico Scarlatti, William Shakesperare, Pablo Picasso e Luchino Visconti,
tanto per citarne solo alcuni. Nella breve lista del presente, invece, Giorgio
Armani, Dacia Maraini, Ennio Morricone, Gino Paoli, Fulco Pratesi (presidente
del Wwf), Piero Tosi, Franca Valeri e Sergio Zavoli.
Noemi Israel, che ha vinto nel 2005 il Premio Bastet assegnatole da Giordano
Alberghini per il racconto Amici per caso (in: Gatti Magici amicizie
particolari, Mursia) e ha dedicato l'ultimo libro La Scrittura
(Fermenti 2009) ai suoi quattro mici, è la terza triestina ad essere insignita,
in vita, del titolo di "accademico" dei Gatti Magici, dopo Leonor Fini e Umberto
Saba.
| |
 |
autore |
|