Raffaella Bettiol
«Leggieri, una delle personalità più ricche e
complesse che abbia conosciuto (l'esercizio poetico ha da sempre rappresentato
solo un aspetto della variegata attività di medico e di uomo politico), un
giorno, a seguito di una decisione all'apparenza improvvisa, in una corsa ideale
contro il tempo, ha deciso di tirar fuori dai cassetti i suoi manoscritti...»
|
|
|
|
Interventi:
Una lingua colpita da
influenza
|
Poesia, ultimi inserimenti •
Poesie 2003 •
Zeno Levis 2007 •
Poesie 2007 |
|
Opere edite
|
|
• Cartoline antelucane
Lettera dedicatoria dell'autore. Postfazione di
Anna Santoliquido.
Osanna Edizioni, Venosa 2013, pp. 100.
|
 |
|
• Il terzo orecchio
poesia
Prefazione di Enzo Mandruzzato.
Nota dell'autore. In copertina Ritratto di Alda olio su tela (1993) di
Renato Nosek. Panda Edizioni, Padova 2009, pp. 128.
|
 |
|
•
Juvenilia
poesiaGruppo Editoriale l'Espresso, Roma 2008, pp.
72.
|
 |
|
•
Il prete e l'eremita.
Favolostoria del nostro tempo. Omaggio a Don Luca.Autoproduzione, Padova 2008, pp. 13.
|
 |
|
•
Emanuele Virgilio: prete integrale e vescovo di
frontiera
saggisticaConsiglio Regionale della Basilicata,
Potenza 2007, pp. 12.
|
 |
|
•
La poesia di Karol Woitjla
conferenzaAutoproduzione, Padova 2007, pp. 20.
|
 |
|
•
L'ultima corsa
Prosimetro in tre scenePrefazione di
Raffaella Bettiol. Edizioni Osanna,
Venosa 2003, pp. 136.
|
 |
|
•
Versi Controversi
poesia, edito con lo pseudonimo
Zeno Levis
Prefazione di Giorgio Segato.
Introduzione di Vincenzo Leggieri. Panda
edizioni, Padova 2001, pp. 88.
|
 |
|
• 50 anni di vita
democratica
Introduzione dell'autore. Edizioni Osanna, Venosa
2001, pp. 88.
|
 |
|
•
Palazzo Calvino e dintorni
Rilettura a distanza di dialoghi con la gente
saggioIntroduzione di
Canio Lagala. Edizioni Osanna, Venosa 1993, pp. 146.
|
 |
|
•
Clessidra
poesiaPresentazione di
Raffaele Nigro. Edizioni Osanna, Venosa 1989, pp. 80.
|
 |
|
•
Si fa sera
poesiaNota in quarta di
Luciana Gravina. Edizioni Osanna, Venosa 1984, pp. 96
|
 |
|
•
Dodici pittori ed un poeta
poesia e pitturaPrefazione di
Luciana Gravina. Monografia, Venosa 1982,
pp. 88.
|

|
|
•
Un servizio per la famiglia
politica
relazione e intervento al Senato della Repubblica nella seduta del 3 luglio
1975Bardi, Roma 1975, pp. 32.
|
 |
|
•
Basilicata, terra amara
politica
discorso pronunciato al Senato della Repubblica nella seduta del 29 ottobre
1973Bardi, Roma 1973, pp. 12.
|
 |
|
|