| |
Danilo Mandolini
Maria Lenti
«...Danilo
Mandolini tocca registri metrici diversi: talora lasciando libero il pensiero,
talaltra serrandolo in una sorta di apoditticità. (Caproni, citato in epigrafe,
direi che è un poeta molto amato dall’autore osimano), a volte lasciandolo
fluire dentro quasi a consolazione...»
Intervista a Daniele Mandolini
editore di
|

 |
|
•
Pubblicazioni su
riviste e periodici
• Premi letterari
•
Letture pubbliche di versi
•
Scritti critici e recensioni
|
Note critiche sparse |
|
• A ritroso. Versi e prose
2010-1985 Edizioni L'Obliquo, Brescia 2013, pp.
237.
|
 |
|
• Radici e rami
Edizioni L'Obliquo, Brescia 2007, pp. 96.
Primo premio: "Tra Secchia e Panaro 2007".
|
 |
|
• La distanza da compiere
Nota di Francesco Scarabicchi.
Edizioni L'Obliquo, Brescia 2004, pp. 80.
Primo premio: "Erice Anteka 2004", "Città di
Castrovillari-Francesco Varcasia 2005".
|
 |
|
• Sul viso umano
Postfazione di
Giovanni Commare. Edizioni L'Obliquo, Brescia 2001, pp. 80.
Primo premio: "Sandra Quaglierini 2001"; "Insieme nell'arte
2002".
Motivazioni dei premi |
 |
|
• L'anima del ghiaccio
L'Aliante, Osimo 1997, pp. 48.
Primo premio: "Nuove lettere 1997".
|
 |
|
• Una misura incolmabile
Edizioni del Leone, Spinea 1995, pp. 32.
Primo premio: "Frascati-Chiusano 1995", "Il paese che non c'è 1995",
|
 |
|
• A guardia del non ritorno
Coll. "Alhabor". Keraunia Brembio 1994, pp. 32.
|
 |
|
• Diario di bagagli e di parole
Autoproduzione (edizione in pieghevole) 1993.
|
 |
|
| |
 |
autore |
|