| |
Note critiche a
L'anima di ghiaccio
Marcello Vaglio
in: I limoni
- La poesia in Italia nel 1997
Caramanica Editore, Marina di Minturno, 1998.
Libretto di breve corso, questa
silloge, tutta mossa, nella materia, sulla dialettica morte-sopravvivenza
(affidata, quest'ultima, alla memoria: dunque, in certo senso, morte-memoria).
Questo tema, con il sostegno delle immagini di Daniele Duca, è affidato a un
discorso serrato in forma di sequenze di versi brevi, scanditi in lasse di ritmo
cadenzato: una sorta di forma semichiusa. Ne risulta evidente la ricerca di
sperimentazione formale, con esiti apprezzabili anche se talora gravati da un
qualche senso di frigidità.
Marica Razza
in: Poeti &
Poesia, Roma, n° 2, luglio 1999.
La ricerca formale sintetizzata nella
brevità del verso è scavata in un'ipotesi meditativa interessante, adamantina e
fredda come il ghiaccio che cristallizza le anime solidificando i ricordi.
| |
 |
autore |
|