Servizi
Contatti

Eventi


Note critiche a
Sul viso umano

Luigi Fontanella
in: Gradiva
New York - Ua – inverno 2001/primavera 2002

Intensa e a tratti commovente raccolta di un poeta marchigiano, lucidissimo e al contempo dotato di grande forza visionaria, che in certi momenti fa venire in mente Alfonso Gatto (quello della Forza degli occhi). Il volume è accompagnato da un ottimo saggio di Giovanni Commare.

Giuliano Ladolfi
in: Atelier
Borgomanero, n° 22 - giugno 2001

Danilo Mandolini raccoglie in questa silloge testi scritti tra il 1993 ed il 2000 che presentano una pregevole unità di stile e di ispirazione. La tematica fondamentale può essere individuata nella disposizione del poeta a decifrare i graffiti prodotti dall’”unghie del tempo per disegnare”. Quindi i paesaggi tratteggiati con adesione emotiva divengono pascolo per nutrimenti di senso. Si tratta di un lavoro difficile, che raramente giunge al “varco” e che culmina nell’assenza: “L’assenza solitaria della notte | rende un’incerta rotta al tempo | ed attende sgomenta, quasi spaventata, | il ciclico frangersi del corteo di onde…”.

autore
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza