Inserimento in antologie:
Alcune note critiche:
Premi letterari
conseguiti
|
Leggi:
• Teatro buffo: Premonizione
• Imprinting necessario
•
La naissance du cognac
|
|
• Viaggio intorno a me stessa -
Journey around myselfPrefazione di
Sandro GrossPietro..
Genesi Editrice, Torino 2023, pp. 208. |
 |
|
• Wilma Minotti Cerini
Autoritratto di una Scrittrice
A cura di Wilma Minotti Cerini e
Sandro Gros-Pietro
Rivista Vernice a. XXIX nr, 61,
Genesi Editrice, Torino 2023, pp. 331
(7-32).
|
 |
|
• C'era una volta il Bagutta Genesi Editrice, Torino 2022, pp.
108.
|
 |
|
with Livio Cerini di Castegnate
• Il Re mangia solo e altri
raccontiNota di
Sandro Gros-Pietro. Introduzione "Nascita ed
utilizzo della parola fisiologia"
In copertina:
Jean Hégésippe Vetter, Molière et
Louis XIV, 1864 circa
Genesi Editrice, Torino 2022, pp. 262.
|
 |
|
- Wilma Minotti Cerini
- Sara Russell - Roberto Salbitani
• Epistolari e memorie con Irwing
Peter RussellIntroduzioni di
Wilma Minotti Cerini - Sara Russell - Roberto
Salbitani
Venilia Editrice, Lozzo Atestino 2021, pp. 179.
|
 |
|
• Peter Russell. Vita e poesia
Introduzione di
Wilma Minotti Cerini.
Elaborazione grafica e impaginazione di Jessica
Maccario.
Edizioni Il Foglio, Piombino 2021, pp. 864.
Note brevi
sparse
Giuseppe Conte
|
 |
Le recensioni di:
Franca Alaimo -
Franca Alaimo 2 -
Franca Alaimo 3 -
Brandisio_Andolfi -
Mons. Franco Buzzi
-
Giuseppe Conte -
Domenico Defelice -
Domenico Defelice 2 -
Francesco di Ciaccia -
Mario M Gabriele -
Angelo Gaccione -
Antonella La Monica -
Giorgio Linguaglossa -
Wilma Minotti Cerini -
Luciano Nanni -
Giuseppe Talìa -
Marco Travaglini -
Marco Travaglini 2 -
Adam Vaccaro -
Manrico Zoli |
|
• Le verità nascoste
Introduzione dell'autrice.
Aletti Editore, Villanova di Guidonia 2021, pp. 136.
|
 |
|
• L'alba di un nuovo giorno
poesiaNote di Mons.
Franco Buzzi, Nota di
Francesco di Ciaccia. Nota di
Marco Travaglini.
Eugraphia, Albino 2020, pp. 255.
|
 |
Le recensioni di:
Claudia Boezi -
Faustino e Graziella Bondino -
Mario Bracigliano -
Flavia Buldrini -
mons. Franco Buzzi -
Domenico Defelice -
Antonietta Fragnito -
Antonella La Monica -
Simona Leone Benporad -
Manuela Mazzola -
Angela Miccoli -
Moruzzi Laura -
Luciano Nanni -
Roberto Salbitani -
Adam Vaccaro -
Stefano Valentini |
|
• I figli dell'illusione
narrativaBlu di Prussia, Monte Castello di Vibio
20071 - 20172, pp. 128.
|
 |
|
• Poesie d'amore a Livio
In copertina foto di Livio Cerini
di Castegnate. Autoproduzione, Verbania 2013, pp. 50.
Un mio pensiero...
|
 |
|
• Ci vediamo al Jamaica
La straordinaria vita artistica e bohèmienne milanese degli anni Sessanta
narrativaNota storica a cura di
Micaela Mainini. In copertina foto
Archivio Alfa Castaldi (Milano, Bar Jamaica,
1955). Gruppo Albatros Il Filo, Roma
2010, pp. 250.
Ø
dalla stampa •
Ø
La presentazione • Ø
L'intervista
Ø
lettera G. Bárberi Squarotti
Note critiche brevi: G. Bárberi Squarotti - S. Bari |
 |
Le recensioni di:
Brandisio Andolfi -
Elisa Davoglio -
Francesco di Ciaccia -
Giulio Greco -
Enzo Lo Scalzo -
Pasquale Matrone -
Gaetano e Pia Montanari -
Luciano Nanni -
Guido Pagliarino -
Gabriella Palli Baroni |
|
•
I figli dell'illusione
narrativaBlu di Prussia Editrice, Piacenza 2007,
pp. 128.
|
 |
|
•
Alla ricerca di Shanti
poesia
La pace e l'armonia
universale e
postfazione di Francesco di
Ciaccia.
Prometheus, Milano 2001, pp. 60.
Le recensioni di:
Brandisio Andolfi -
Vincenzo Bendinelli
- Luciano Nanni
- Walter Nesti
Presentazione del prof.
Francesco di Ciaccia
|
 |
|
•
Rajanà
romanzo indianoEdizioni Nuove Scritture,
Abbiategrasso 1999, pp. 40.
Presentazione a Milano
16 marzo 2000
Le recensioni di:
Guido
Sgaravatti
|

|
|
•
Teatro
& altriEdizioni Nuove Scritture, Abbiategrasso
1998, pp. 72.
|
 |
|
•
Caro Gozzano
saggistica
Prefazione dell'autore.
Edizione Nuove scritture, Abbiategrasso 1997,
pp. 48.
Le recensioni di:
Maria Rosa Ugento
|
 |
|
•
La strada del ritorno
poesia
Premessa di
Vincenzo Bendinelli.
Guido Miano
Editore, Milano 1995, pp. 84.
|
 |
|
•
La luce del domani
Introduzione di Francesco di Ciaccia.
Prometheus editrice, Milano 1993, pp. 68.
Presentazione del prof.
Francesco di Ciaccia
|
 |
|