| |
Federico Montanari
Luciano Nanni [Cosa farai da grande] «Ciò che conta, e ci pare il messaggio centrale di
quest’opera, è non divenire ingranaggi dentro un sistema inarrestabile che
tutto vorrebbe omologare, mentre le identità sono infinitamente diverse:
nella continuità tra due generazioni risiede il senso di un divenire in cui,
sotto forme modificate ma in effetti correlate, prima o poi emergono i
valori autentici.»
|
|
|
• L'Educatore Turbato Biblioteca dei Leoni, Castelfranco Veneto 2019, pp. 203.
|
 |
|
• Fine del primo tempo
Biblioteca dei Leoni, Castelfranco Veneto 2016, pp. 182.
|
 |
|
• Cosa farai da grande. Diario
poetico degli anni Sessanta Prefazione di
Paolo Ruffilli - Nota dell’autore - In
copertina elaborazione tratta da Gustave Courbet Homme désespéré
(1844). Biblioteca dei Leoni,
Castelfranco Veneto 2014, pp. 59.
|
 |
|
• La vita è davanti
Piazza Editore, Silea 2012, pp. 320.
|
 |
|
• Jules Vallès scrittore libertario all'alba della
società di massa Schena Editore, Fasano 1991,
pp. 234.
|
 |
|
|
| |
 |
autore |
|