| |
Pietro Nigro
da: Alfa e Omega, 1999
IKHNATON
Amenhotep
IV - 1380 a.C.) 1
Sempre più crebbe nella mente del faraone
l'idea che nel sole
splendesse uno spirito divino,
padre che libera i figli
dal buio della notte,
morte del nulla,
a diffondere equo splendore.
Ma perchè ti immagini un Dio remoto?
Perchè osservi la profondità della notte
e lo pensi disperso in non so quale cosmico recesso
come se noi - o Lui -fossimo segregati,
condanna di un ignoto peccato
che la sua onnipotenza non perdona.
E se fosse parte di noi
essere sempre presente che mai ti abbandona
che nella tempesta ti riprende il timone
e dall'abisso della tua perdizione
ti riprende l'anima
e la rinnova!
1) Ikhnaton scrisse il famoso Inno al sole, la
prima solenne espressione di monoteismo della storia e la migliore composizione
poetica della letteratura egizia.
| |
 |
autore |
|