Gianni Gori
«... l'autrice si è qui divertita (sì, credo che il termine sia
appropriato) a registrare ed a riordinare con cura affettuosa e curiosità
appassionata quattro secoli di fascinazione poetica esercitata sulle forme, sul
linguaggio librettistico, sulle strutture drammatiche, sulle fortune del teatro
musicale. E consegna adesso al lettore, cui è caro il grande artifizio
dell'opera, un duplice regesto da sfogliare con il diletto della scoperta e
della reminiscenza svelata.»
I libri dell'autrice
|
|
|
• Maria Luisa Spaziani
Nota dell'autrice.
Genesi Editrice, Torino 2022, pp. 129.
|
 |
|
• Il femminicidio nell'opera lirica
Nota dell'autrice. In copertina Mario del Monaco alias
Otello.
Genesi Editrice, Torino 2022, pp. 205.
|
 |
|
• Il saccheggio della commedia.
Citazione di versi danteschi dal secolo XIV al XXI
Introduzione dell'autrice. In copertina:
Agnolo Bronzino, Ritratto di Dante
Alighieri, 1532-1533 circa.
Genesi Editrice, Torino 2021, pp. 197.
|
 |
|
• Primo Levi (1919-1987) l'uomo, il
poeta Nota dell'autrice. In copertina:
Farfalla, scultura di Primo Levi.
Genesi Editrice, Torino 2019, pp. 95.
|
 |
|
• Beviamone un bicchiere.
Il vino nei libretti d'operaNota
dell'autrice.
In
copertina: Bacco (1596-1597 circa) del Caravaggio (Uffizi,
Firenze).
Bastogi Libri, Roma 2019, pp. 159.
|
 |
|
• Ketty Daneo - Poesie scelte
1950-1992 Introduzione dell'autrice.
Bastogi Libri, Roma 2017, pp. 128.
|
 |
|
• Affinità poetiche (Questo verso
l'ho già letto)
saggisticaNota dell'autrice, In copertina: l’autrice e alcuni libri della
sua biblioteca.
Bastogi Libri, Roma
2016, pp. 256.
|
 |
|
• I tre nomi della vita
poesiaNota dell'autrice. Nota
critica di Paolo Ruffilli.
Biblioteca
dei Leoni, Castelfranco Veneto 2014, pp. 94.
|
 |
|
• Arie d'opera al cinema - 2 saggistica
Nota dell'autrice.
Bastogi Editrice Italiana, Foggia
2013, pp. 198.
|
 |
|
• Arie d'opera al cinema - 1 saggistica
Prefazione di Giorgio Placereani.
Bastogi Editrice Italiana, Foggia 2011, pp. 200.
|
 |
|
• Più fiele che miele
autobiografia letterariaIntroduzione
di Renato Fusco.
Nota dell'autrice.
Bastogi Editrice Italiana, Foggia 2009, pp. 96.
|
 |
|
• Nessun maggior dolore. Le fonti
poetiche nei libretti d'opera saggistica
Prefazione
di Gianni Gori.
Bastogi Editrice
Italiana, Foggia 2008, pp. 156.
|
 |
|
• Va, pensiero
saggistica
Prefazione di Franco Gori.
Bastogi Editrice Italiana, Foggia 2007, pp. 124.
|
 |
|
• Di tanto in tanto
poesia
Nota di Paolo Ruffilli.
Edizioni del Leone, Spinea 2005, pp. 48.
|
 |
|
• Cinema e poesia
saggistica
Prefazione di Giorgio Placereani.
Este Edition, Ferrara 2004, pp. 136.
|
 |
|
• Tre donne
poesia
Bastogi Editrice Italiana, Foggia 2002, pp. 68.
|
 |
|
• Ho cucito parole
poesia
Prefazione di Luciano Nardelli.
Bastogi Editrice Italiana, Foggia 2000, pp. 72.
|
 |
|
• Ascolto interiore
poesia
Bastogi Editrice Italiana, Foggia 1998,
pp. 72.
|
|
|
|