Servizi
Contatti

Eventi



Rossano Onano

Luciano Nanni «Onano esamina testi di poesia e narrativa visti nell’ottica psicologica se non addirittura psichiatrica (è infatti medico specialista psichiatra) individuando motivazioni e caratteri comportamentali, ma avvisando che ‘La poesia è cosa diversa da ciò che si chiama indagine psicologica’ (p. 115). Spesso i saggi contengono ampi brani delle opere esaminate, in tal modo il lettore può avere una diretta conoscenza dei materiali trattati...»


Materiali saggistici dell'autore:
Maria Antonietta Nardone
Castello di Sannazzaro

Materiali saggistici sull'autore:
Claudia Trimarchi nota su Onano
Saggio di Gabriella Bortoli
Intervista di Giorgio Torri

L'erbosa riva di Sandro Gros Pietro
Lucio Martelli
Luca Rizzatello
Michele Miano
Veniero Scarselli
L'intervista di Sandro Gros Pietro
Nicola Lo Bianco


Premi letterari conseguiti

Excursus storico


Il cantare delle mie Castella

Prefazione Sandro Gros-Pietro.
Genesi Editrice, Torino 2017, pp. 60.

Le recensioni di:
Bruno Civardi - Domenico Defelice - Ginevra Grisi - Antonella Jacoli - Luciano Nanni - Roberto Tassinari - Stefano Valentini

Note critiche brevi...


Testimonio eternamente errante. La simbologia biblica nel primo e nell'ultimo Veniero Scarselli

Prefazione Sandro Gros-Pietro.
Genesi Editrice, Torino 2017, pp. 60.

Le recensioni di:
Domenico Defelice - Ginevra Grisi - Gemma Menigatti Scarselli - Luciano Nanni - Roberto Tassinari - Stefano Valentini

Note critiche brevi...


Medioevo
poesia e grafica

Con due tavole di Pietro Paganelli. Presentazione di Stefano Mazzacurati. Progetto grafico di Elisa Pellacani.
Nerocolore srl/Consulta librieprogetti, Reggio Emilia 2016, pp. 16.

Le recensioni di:
Luciano Nanni

 


Il sandalo di Nefertari

Immagine di copertina di Roberta Durante: Nefertari tra le palme mentre lei sotto riposa.
Edizioni Prufrock, Costa di Rovigo 2016, pp. 88.

Le recensioni di:
Giancarlo Baroni - Giacomo Cerrai - Domenico Defelice - Ginevra Grisi - Giuseppe Leonetti - Luciano Nanni - Meeten Nasr - Roberto Tassinari - Claudia Manuela Turco - Stefano Valentini


co-autore Domenico Defelice
Alleluia in sala d'armi. Parata e risposta

Prefazione di Giuseppe Leone. Nota introduttiva di Rossano Onano. Nota introduttiva di Domenico Defelice. Nota di Angelo Manitta.
Accademia Il Convivio, Castiglione di Sicilia 2014, pp. 45.

 

Le recensioni di:
Elio Andriuoli - Andrea Bonanno - Tito Cauchi - Salvatore D'Ambrosio - Filippo Giordano - Ginevra Grisi - Sandro Gros-Pietro - Antonia Izzi Rufo - Salvatore Jemma - Giovanna Li Volti Guzzardi - Angelo Manitta - Manuela Mazzola - Luciano Nanni - Laura Pierdicchi - Liliana Porro Andriuoli - Elisabetta Salati Di Iacono - Leonardo Selvaggi - Roberto Tassinari - Claudia Manuela Turco - Stefano Valentini

Scaramazzo

Prefazione e "Precedenza di critica" di Sandro Gros-Pietro. In copertina: Maschera invariante
Genesi Editrice, Torino 2012, pp. 196.

Le recensioni di:
Elisa Davoglio - Claudio Furlanetto - Luciano Nanni - Paolo Ragni

 


Mascara

Prefazione di Domenico Defelice.
Il Croco - I quaderni letterari di Pomezia Notizie, Pomezia 2011, pp. 24.

Le recensioni di:
Marco Baiotto - Andrea Masotti - Luciano Nanni


co-autore Pietro Paganelli
La bellezza di Amanda

Prefazione di Stefano Mazzacurati. Copertina e corredo grafico di Pietro Paganelli. Note sugli autori di Sandro Gros-Pietro ed Elisa Pellacani.
Consulta librieprogetti, Reggio Emilia 2011, pp. 80.

Le recensioni di:
Marco Baiotto - Luciano Nanni


co-autore Veniero Scarselli
Diafonie poetiche a contrasto

Prefazione di Sandro Gros-Pietro.
Genesi Editrice, Torino 2010, pp. 64.
Le recensioni di:
Carlo A.M. Burdet - Gianluca Bocchinfuso - Elisa Davoglio - Nicola Lo Bianco - Francesco Mandrino - Daniela Monreale - Luciano Nanni - Laura Pierdicchi - Roberto Tassinari


Ammuina

Prefazione di Sandro Gros-Pietro.
Genesi Editrice, Torino 2009, pp. 80.

Le recensioni di:
Tito Cauchi - Anna Crocco - Elisa Davoglio - Francesco De Napoli - Luigi De Rosa - Elena Fiume - Giovanna Fozzer - Luciano Nanni - Gian Piero Prassi - Innocenza Scerrotta Samà - Stefano Valentini - Lucio Zinna


Il nano di Velàzquez

Prefazione di Anna Ventura.
Tabula Fati, Chieti 2007, pp. 80.

Le recensioni di:
Tito Cauchi - Francesco dell'Apa - Gian Paolo Grattarola - Francesca Luzzio - Luca Rizzatello - Marco Tabellione - Stefano Valentini - Valter Vecellio - Anna Ventura


L'ultimo respiro di Cesare

Prefazione di Sandro Gros-Pietro.
Genesi Editrice, Torino 2006, pp. 224.

Le recensioni di:
Vittoriano Esposito - Luciano Nanni


Artificialia

Presentazione di Anna Ventura.
Tabula Fati, Chieti 2005, pp. 64.

Le recensioni di:
Sandro Allegrini - Eugenio Maria Gallo - Francesco Mandrino - Luciano Nanni - Laura Pierdicchi - Annarita Tucci


Appunti ragionati di prossemica

Postilla di Endrighi-Salvaneschi. In copertina acquaforte (part.) di Vincenzo Piazza (part.)
Book Editore, Castel Maggiore 2002, pp. 120.

Le recensioni di:
Francesco De Napoli - Mariella De Santis - Luciano Nanni

leggi...


Preghiera a Manitou di Cane Pazzo ed altre implorazioni

Prefazione di Sandro Gros-Pietro.
Genesi Editrice, Torino 2001, pp. 192.

Le recensioni di:
Carlo Cipparrone - Francesco Mandrino - Maria Teresa Massavelli - Luciano Nanni


La maternale terra di ponente

Prefazione di Carlo Rao.
All'Antico Mercato Saraceno, Carbonera 1999, pp. 48.

Le recensioni di:
Francesco Mandrino - Veniero Scarselli - Selìm Tietto


Homo non dice

Illustrazioni di Andrea Capucci.
Edizioni Ulivo di Alda Bernasconi, Balerna 1998, pp. 44.

Le recensioni di:
Francesco Mandrino - Selìm Tietto


Il pesce di Ishikawa
saggi critici

Prefazione di Sandro Gross-Pietro.
Genesi Editrice, Torino 1998, pp. 184.


Il senso romanico della misura

Prefazione di Ubaldo Giacomucci.
Edizioni Tracce, Pescara 1996, pp. 80.

Le recensioni di:
Veniero Scarselli - Selìm Tietto


La trasmigrazione atlantica degli schiavi

Guido Miano Editore, Milano 1995, pp. 36.

Note critiche brevi: F. Graziano, Mg. Lenisa, G. Possa, P. Ruffilli, V. Scarselli


Le ancóra chiuse figlie marinaie

Prefazione di Elio Grasso.
Book Editore, Castel Maggiore 1994, pp. 64.

Le recensioni di:
Vittoriano Esposito


Viaggio a Terranova con neri cani d'acqua

Prefazione di Maria Grazia Lenisa.
Bastogi Editrice Italiana, Foggia 1992, pp. 144.

Le recensioni di:
Francesco Graziano - Maria Grazia Lenisa - Francesco Mandrino - Mauro Righini - Paolo Ruffilli

Gian Carlo Montanari: La sfera di Calliope


Rosmunda, Elmichi, altri personaggi di Evo Medio

Prefazione di Domenico Cara.
Laboratorio delle Arti, Milano 1991, pp. 60.

Le recensioni di:
Giulio Palumbo - Giuseppe Possa


Inventario del motociclista in partenza per la Parigi-Dakar

Prefazione di Maria Grazia Lenisa.
Edizioni Tracce, Pescara 1990, pp. 56.

Le recensioni di:
Jean-Jacques Meric - Veniero Scarselli


Dolci, velenosissime spezie

Prefazione di Domenico Cara.
Forum/Quinta Generazione, Forlì 1989, pp. 84.

Le recensioni di:
Silvio Bellezza - Maria Grazia Lenisa - Rea Silvia Motti - Simonetta Venturi


L'incombenza individuale

Prefazione di Rea Silvia Motti.
Forum/Quinta Generazione, Forlì 1987, pp. 72.

Le recensioni di:
Silvio Bellezza - Simonetta Venturi

Note critiche brevi: A. Adolgiso - G. Bárberi Squarotti - M. Del Serra - G. Ferri - G- Musa - R. Pigliacampo - Paolo Ruffilli - Lucio Zinna


Gli umani accampamenti

Lacaita, Manduria 1985, pp. 72.

Le recensioni di:
Maria Grazia Lenisa


autore
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza