| |
Dizionario degli autori italiani
Guido Miano Editore, Milano 2006.
Guido Miano
Franco Orlandini (Ancona,1935), poeta e saggista. Di F.O., che può vantare numerosi consensi di critici letterari, scriveva all'inizio
degli anni '90 Dino Papetti: "Il vissuto si rappresenta in un crepuscolare
realismo, in dolente e innamorata affermazione delle contraddizioni della vita,
pronto a cogliere il malessere della nevrosi dei tempi." Ed a proposito della
raccolta di poesie Stagioni del 1994 Giuliano Federici ha precisato: "Non sono
pochi gli esiti cui non è eccessivo attribuire una patina di classicità, intesa
come forza espressiva destinata a durare al di là delle mode", così come è da
rilevare una interiore cadenza ritmica: "Guardi passare le bianche farfalle
|
minute e sole nella grande quiete, | sino al sommo assolato del sentiero, |
quasi ansiose del proprio dileguarsi (....)" Farfalle. Poesia dotata per naturale
attitudine di purezza formale, ove risulta evidente la cordiale adesione
dell'autore ad immagini consolato-rie della natura: "Il docile incurvarsi di
colline, | oltre un muro riscopro al mite giorno | e l'alito degli alberi
proteso | sino all'estrenuo glauco; | questa brezza fugace l che si
gonfia di spighe. (...)" A un paese. Presente nel secondo volume dei Contributi
per la Storia della Letteratura italiana. Il secondo Nmrecento (1998), Silvano
Demarchi ne ha analizzato taluni risvolti: "La sua è una liricità vissuta nella
consapevolezza della vanità delle illusioni terrene. dei disvalori che
affliggono il nostro tempo. Laddove l'angoscia si fa più acuta, le
contraddizioni dell'esistere trovano adeguata risposta nella speranza
dell'oltreità. del riscano metafisico." Oltre al libro sopra citato, F.O. ha
pubblicato le raccolte di poesie: In cammino (1982), Transito (1986),
Si .fa
polvere il sogno (1992), Stagioni (1994), Attese (1997), E' l'ostinata nebbia (1998),
A specchio del mare (2000); in prosa: nel 2005 Natura e poesia,
"divagazioni" letterarie riguardo a poeti classici e contemporanei: e
Poeti e
uccelli (2006).
| |
 |
autore |
|