|
|
|
|
2020 |
Concorso letterario Artistico Città
di Avellino |
2° premio |
|
«È una panoramica
della vita di Apollinaire, delle sue sensazioni ed emozioni in ragione
di alcuni episodi, così come emergono dalle sue poesie, tradotte
direttamente dall’autore F. Orlandini. Egli ci conferma in quest’opera lo
spessore culturale e la padronanza stilistica e critica, che già in altre
occasioni abbiamo avuto modo di registrare ed apprezzare.» Giovanni di Girolamo
«Franco Orlandini, critico acuto, coglie nelle
opere di Apollinaire, lo stato d’animo continuamente tormentato, la
solitudine che lo ha spesso accompagnato nei giorni malinconici,
l’angoscia per gli amori falliti, lo smarrimento di quando sentì di aver
perso la fede. Apollinaire si rifugia nel sogno e crea una poesia
visionaria ed innovativa, sopprimendo persino la punteggiatura.»
Pasquale Di Petta |
|
1998 |
II Premio nazionale di poesia e narrativa Meliusum
- Poesia inedita |
2° premio |
|
1996 |
XIV Gran premio artistico-letterario La Lizza d'Oro
- Marina di Carrara |
2° premio |
|
|
1996 |
XXVIII Concorso letterario Sìlarus - Battipaglia
- Saggistica Charles Guérin, anima senza patria |
Segnalazione d'onore |
|
|
1996 |
Premio nazionale di poesia Calabria '79 - Riviera dei
cedri - Poesia: Ai compagni de 'na volta
«Dolci ricordi affiorano col vento della memoria ed il mare appare
nella sua tragicità col vento che soffia maestoso: i compagni di una
volta sono i testimoni di un tempo che nel cuore vive ancora con
profonda e struggente malinconia.» |
3° premio |
|
1994 |
Premio letterario ecologico internazionale Giano -
Città di Formia - Formia - Poesia: Le agili presenze |
3° premio |
|
1991 |
Poesia e teatro poetico L'Ascolto - Napoli -
Poesia: Più non passa la nave
«La fratta e moderna intensità del discorso
lirico che bene esprime l'attuale e l'urgenza di nuovi approdi poetici
ed umani» |
3° premio |
|
|
1991 |
XXIII Concorso letterario Sìlarus - Battipaglia -
Poesia: Roseti |
Segnalazione d'onore |
|
1989 |
V Premio nazionale di poesia Nino Ferrau - Galati
Mamertino |
Segnalazione |
|
1987-88 |
Premio Questo nostro ambiente - Genova |
1° premio ex aequo |
|
|
|
|