Servizi
Contatti

Eventi


Presentazione a
Stagioni
di Franco Orlandini

 

Ernesto Pris

L’estrema padronanza del mezzo linguistico, il terso valersi delle forme poetiche che riflettono stati d’animo di portata molto più ampia del semplice orizzonte personale, il cosciente ripetersi d’un tema di attesa in vista dell’impegno definitivo di ritrovarsi alla fine come uomo e come poeta: descrivono i punti essenziali dell’impostazione estetica di Orlandini.

L’apertura costante al mondo e ai suoi valori indica il metro con cui si può arrivare ad una interpretazione valutativa. La presenzialità della natura è sempre uno dei punti di più travagliato ottenimento per un poeta. Tanto più sembra facile avvicinarsi alla realtà, tanto più questa ci sfugge, come se volesse ritrarsi alle nostre brame di comprensione E’ naturale che tutto ciò avvenga, in sommo grado, per il poeta che, della realtà, è il più alto trasfiguratore. Orlandini mi sembra che si sia bene avviato in questa strada verso l’interpretazione “viva ed efficace” della natura. Al di sopra della stessa padronanza dell’espressione, al di sopra della stessa abilità nello sviluppo delle forme poetiche, credo che proprio qui risieda il punto culminante della sua poesia.

autore
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza