| |
Introduzione dell'autore a
Progetto Uomo Nuovo - Cieli nuovi - Terra nuova
"Così come queste cose ho vissuto,
così ve le dono in
condivisione"
Questi dodici brani, che compongono Progetto Uomo Nuovo,
traggono origine da una particolare esperienza vissuta dall'autore in Congo,
nel dicembre 2003, subito dopo la conclusione (si fa per dire) di una guerra che
ha lasciato i segni devastanti nel territorio e nella gente. Ed anche
nell'autore che, in virtù di questa esperienza, ha già pubblicato un libro,
Progetto Tshumbe Congo, edito nel 2005 dalle Edizioni del Leone di Spinea e
dal quale vengono qui riportati alcuni brani, mentre altri sono di prima
pubblicazione.
Si tratta di situazioni che hanno segnato profondamente
l'autore trasformandolo, come Saulo sulla via di Damasco, secondo una felice
definizione dello stesso San Paolo: "Uomo Nuovo che nasce dall'uomo vecchio". Ma
questa trasformazione può capitare a tutti come chiamata alla quale ognuno può
rispondere accettando o rifiutando. Non scegliendo. Non è l'uomo, infatti, a
decidere, perché si tratta di un "già esistente", ma "non ancora" reso
visibile, che appare nel campo della libertà individuale dell'uomo. Un destino
che incombe sull'umanità e sulla sua storia. E una spiritualità esistente in
tutti gli uomini, la cui ricerca e realizzazione si è concretizzata e si sta
concretizzando storicamente attraverso tante religioni, il cui cammino ecumenico
in atto sta riconciliando e riunificando "Ut Unum Sint". Si tratta di un
traguardo umanamente irraggiungibile, ma che sarà compiuto alla fine dei tempi
per intervento divino.
| |
 |
autore |
|