Servizi
Contatti

Eventi


Brani da
Atmosfere. Dal mito alla storia
di Daniela Quieti

la Scheda del libro

Dall’Introduzione di Ubaldo Giacomucci

La raccolta Atmosfere ripropone, attraverso il commento di proverbi e modi di dire, consuetudini, leggende, cul­ti, mestieri, cibi e superstizioni che ritraggono nelle varie epoche i contesti di una realtà come era, e come è diventata nelle proiezioni del percorso temporale di interrelazioni e influssi. Daniela Quieti presenta, in modo suggestivo e con stile giornalistico, le ragioni e gli ideali ancora vitali che han­no alimentato le radici profonde e identitarie di miti, religiosità e vicende germogliate nelle zolle di terra e d’anima da cui è fiorito il nostro presente.

Dalla Prefazione di Pasquale Tritapepe

Espressioni che originano dalla mitologia, ma anche dal vecchio testamento e da antiche tradizioni pagane, che nel trasferirsi dagli uni agli altri, nel corso dei secoli, sono diventate parte importante della nostra fede reli­giosa e dei nostri quotidiani comportamenti. Un po’ di sacro e di profano, in un favoloso viaggio nel tempo che Daniela ci fa vivere, descrivendo colorate at­mosfere e gli odori di luoghi dimenticati, o mai vissuti; gli aromi che si diffondevano nell’aria, spesso confon­dendosi fra di loro, tra quelli dei campi e quelli delle stal­le, e dentro le case; con i rumori del ruscello, delle foglie sugli alberi, o la voce degli animali, o quello della legna che arde nel camino, così riuscendo a farci comprende­re e vivere intensamente il loro profondo significato: il perché di comportamenti e parole che il tempo non ha cancellato.

autore
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza